Header

 



 Arriva una raccomandata da Arezzo. Apro con grande curiosità.

E’ un quadernone. Scorgo la dedica in controcopertina.

E’ un regalo di Massimo Vannucci.

Massimo è un tifoso di Arezzo, che dico tifoso, un supertifoso.

La sua Fiat Punto è stremata dalle migliaia di chilometri percorsi per seguire l’Arezzo in tutti gli stadi di Italia.

Lui c’è sempre e comunque.

Conosciuto dal “Feroce” prima di Pro Patria Arezzo, ultima partita pre Covid, da lì è stata amicizia vera.

Massimo ha quindi pensato ad un grande regalo e ha scelto di realizzare qualcosa di esclusivo, di unico, di ineguagliabile, che lascia senza parole.

Un book scritto a mano con tutte le partite dell’ultimo campionato della Pro Patria, ma non solo. Risultati, formazioni, adesivo dello scudetto della squadra incontrata filigranato incollato sul tabellino. Non manca nulla: formazioni complete, sostituzioni, terna arbitrale, rigorosamente scritto con biro blu e rossa per dare un senso estetico all’opera. In allegato, Massimo ha previsto anche il tabellone con tutti i risultati del girone A e del girone B della serie C.

Non mancano i risultati dei massimi campionati di tutta Europa.

Bellissimo l'augurio di fine campionato scritto da Massimo: spero che la Pro Patria si promossa e che i Livorno retroceda!.

Un lavoro che ha richiesto giorni interi per recuperare i dati e trascriverli a mano nel book.

Una dimostrazione di attenzione alla Pro Patria, ma anche e soprattutto verso l’amicizia con i tifosi bustocchi ai quali Massimo ha voluto regalare un’attenzione particolare e unica.

Purtroppo, il destino ha voluto far soffrire chi per passione e fedeltà ai colori dell’Arezzo, tutto meritava tranne una retrocessione in serie D.

Non possiamo che augurare a Massimo e a tutta la splendida tifoseria toscana di tornare dove merita, ossia, almeno in serie C.

Quanto all’opera realizzata da Massimo, non abbiamo parole per ringraziarlo. Immaginiamo quanto lavoro ci sia dietro ei quanto affetto ha voluto dedicarci con questo capolavoro artigianale. Per cui, lo abbracciamo forte apprezzando l’idea e lo stile con i quali ha voluto dimostrarci amicizia.

Grazie Massimo!

Flavio Vergani
















0 commenti: