Header

 Domenica, alle 14,30, la Pro Patria farà visita al fanalino di coda Pro Sesto di Mister Bancheri, ex allenatore del settore giovanile tigrotto.

In cabina di regia, l'ex tigrotto Jacopo Colombo, che ha costruito una squadra al momento non irresistibile.

Per i sestesi due punti in sette partite, frutto di due pareggi e cinque sconfitte.

In casa un solo punto ottenuto su tre partite giocate.

Attacco anemico con tre reti all'attivo, difesa colabrodo con 10 reti subite e quindi migliore di quella tigrotta che ne ha incassata una in più. Mal comune, mezzo gaudio.

Tra i sestesi ecco il classe 1988 Riccardo Capogna, alla Pro Patria nel 2012 con tre presenze.

A disposizione di mister Bancheri, anche Christian Maldini, classe 1996, figlio di Paolo che ha fatto la storia del Milan.

Tigrotti senza unghie per l'assenza dei punteros Castelli, per lui frattura dello zigomo, Parker con una costa incrinata, Banfi squalificato, dovranno trovare soluzione alternative per affiancare a Stanzani un compagno di reparto. In pole position il giovane Giardino, classe 2003 che bene si è comportato nelle amichevoli di inizio anno, anche se il campionato è un'altra cosa.

Possibili adattamento di altri giocatori al ruolo o cambio di modulo.

Una partita di vitale importanza per entrambe le squadre alle prese con le sabbie mobili della bassa classifica. Una sconfitta vorrebbe dire crisi per entrambe.

I bookmakers di Snai puntano sulla vittoria dei locali, quotata a 2,5 , il pareggio a 2,9 e la vittoria della Pro Patria a 3

Il no goal a 1,65 e te credo con queste difese.

Flavio Vergani 

0 commenti: