L’associazione sportiva, Nicolò Rezzara - School of Sport compie 10 anni e li festeggia allo Speroni assistendo alla partita contro la Pro Vercelli. Parliamo con il suo coordinatore Matteo Ferrario di questa bella realtà bustocca
Ciao
Matteo, la tua scuola calcio è sinonimo di sport e amicizia se non erro?
Certo, come dici tu, prima di tutto i valori sono quelli,
amicizia e sport. Da quando abbiamo iniziato sono queste le cose principali che
abbiamo insegnato. All’inizio è stato un gioco, ora cominciamo davvero a fare
le cose sul serio. Cerchiamo di costruire bel gioco e squadre ad alto livello.
Pensavi
di arrivare qui quando hai incominciato 10 anni fa?
Ci speravo tanto, siamo partiti con pochi ragazzi, ora siamo
450 divisi tra calcio, pallavolo e altre discipline, fino ad arrivare ai giochi
per ragazzi nei mesi estivi.
La
soddisfazione più grande e gli obbiettivi per il futuro?
Aver creato una vera famiglia, tra noi i ragazzi e i
genitori. Per il futuro ci piacerebbe divenire la società che su Busto si
prefigge di fare veramente sport in maniera bella.
Ci
parli delle squadre che presenti quest’anno al via dei vari campionati?
Abbiamo tutte le categorie dal più giovani ai ragazzi già
formati, che militano ad alti livelli. Dalla leva 2015 al 2004 addirittura in
CSI. Un impegno notevole in tutti i settori.
Cosa
pensi degli osservatori e dello scouting che avviene già su ragazzini molto
giovani?
Se un ragazzo è meritevole del salto di categoria è giusto,
ma tutto deve avvenire con il rispetto sia per il giocatore, sia per la sua
famiglia e poi per la squadra di appartenenza.
Tu hai
nel cuore la Pro vero?
Mi sono formato nel Busto 81, poi ho giocato sempre a livelli
professionistici, dalla Pro alla Solbiatese. Qui ho fatto le giovanili con
Riccardo Colombo e poi mi hanno aggregato nel 2006 alla prima squadra in serie
C.
Esperienza
bella quella dello stadio per questi ragazzi?
Certo sarebbe bello tornare almeno 4 o 5 volte all’anno, per
dare una idea di professionismo ai bambini. Hanno fatto un tifo incredibile e
credo sia piaciuto a tutti la loro presenza. È stato bello vederli felici!
Magari
si potrebbe assistere a degli allenamenti o delle amichevoli con i tigrotti?
Certo, mi piacerebbe davvero poter instaurare un rapporto con
la Pro e portare i ragazzi ad osservare allenamenti ad alti livelli.
Magari
si potrebbe chiedere alla presidentessa che è sensibile al calcio giovanile?
Certamente perché no! sarebbe bello poterci accostare a certi
ambienti.
Allora
mentre aspettiamo novità, diciamo forza Pro Patria?
Sempre forza Pro Patria!!
Se
desiderate fare parte di questa realtà sportiva o volete qualche info vi rimandiamo
al sito:
https://www.rezzarascuole.com/scuola-secondaria/
0 commenti:
Posta un commento