La bellezza di vedere gli ultras allo stadio non ha paragoni. Non hanno paragoni le loro urla, canti e sostegno alla squadra. Una nota positiva dopo un lungo periodo covid che ci ha privato della loro presenza. Un piccolo appunto però va fatto. Le bandiere usate non davano piena visione della partita al pubblico nelle loro vicinanze. (così ci hanno riferito al termine della gara)
Alcuni sono dovuti “migrare” verso la parte finale dei distinti (verso la sezione vicina agli ospiti) creando piccoli assembramenti. Non eravamo sold-out, spazio era presente, ma non era consono stare troppo vicini come avvenuto questa domenica.In caso di tante persone questo passaggio ad altra zona non sarebbe stato possibile.Nessuna discussione in merito agli ultras, ci mancherebbe, il loro “colore” è una cosa bella da vedere allo stadio, i loro cori fanno battere il cuore.
Ma dobbiamo dire che un buon spirito di collaborazione da parte di tutti porta ad una ottima convivenza .e ad una visione del match gradevole per tutti gli astanti.Pieno diritto agli ultras di colorare lo Speroni, ma anche pieno diritto degli altri di assistere alla partita con piena visione.
Ricordo che: Siamo tutti tifosi degli stessi tigrotti. Quindi tutti compagni di un viaggio l’amore per la stessa squadra. Sperando di vedere ancora più pubblico. Ringrazio sia gli ultras sia il popolo bianco blu di esserci sempre e comunque anche se a ranghi ridotti. Ultima osservazione fatta da un amico seduto di fianco a me. “È partita la campagna abbonamenti. Per il settore distinti sono 10 euro a partita.(settore di mia e sua appartenenza) .
Cifra accettabile per un match di serie C”.
Quindi nessuna scusa, abboniamoci…
Simone Merlotti
0 commenti:
Posta un commento