La Pro Patria perde per uno a zero con la bestia (bianco)nera Juventus U23, che di under 23 ha tutto fuorchè l'età dei vari Iocolano, Brighenti e Poli,
Il portiere ospite sbaglia il rinvio e Pesenti coglie di rimbalzo il palo.
Ghioldi viene agganciato in aerea di rigore o al limite della stessa e l'arbitro sbaglia non concedendo il fallo.
Cudrig cade in area di rigore, l'arbitro sbaglia clamorosamente e assegna il calcio di rigore che il "senior" Brighenti trasforma.
Ci rifiutiamo di commentare oltre questa carnevalata per non perdere tempo con chi evidentemente ha deciso di trasformarsi nell'eroe di giornata, concedendo alla Juventus il nono rigore stagionale complessivo, con i bianconeri che finalmente trovano la seconda realizzazione.
Un cognome degno del primo "Grande Fratello", evidentemente assetato di protagonismo e visibilità.
Di fronte a tale fenomeni, ogni altra parola sarebbe sprecata.
Flavio Vergani
F.C. JUVENTUS U23 – AURORA PRO PATRIA 1919 1 – 0 (0 – 0)
Marcatori: 27′ s.t. Rig. Brighenti (JUV).
F.C. JUVENTUS U23 (4-2-3-1): 1 Israel; 26 Barbieri, 4 Riccio, 13 Poli, 6 Anzolin; 17 Zuelli, 21 Miretti (20′ s.t. 28 Barrenechea); 23 Akè (1′ s.t. 11 Brighenti), 29 Kaio Jorge (26′ p.t. 14 Compagnon), 20 Iocolano (20′ s.t. 27 Cudrig); 31 Pecorino (38′ s.t. 9 Da Graca).
A disposizione: 44 Siano, 3 Stramaccioni, 7 Sekulov, 8 Leone, 15 Verduci, 16 Sersanti, 19 Palumbo. All. Zauli.
AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Caprile; 5 Molinari, 16 Fietta, 4 Saporetti; 21 Colombo (30′ s.t. 17 Vezzoni), 23 Ghioldi (29′ s.t. 30 Castelli), 10 Nicco, 3 Galli, 11 Pierozzi (24′ s.t. 25 Ferri); 27 Piu (29′ s.t. 9 Parker), 32 Pesenti (24′ s.t. 7 Stanzani).
A disposizione: 12 Mangano, 22 Bergamo, 2 Vaghi, 20 Rusconi, 24 Giardino, 31 Caluschi. All. Prina.
ARBITRO: Simone Taricone di Perugia (Andrea Niedda della Sezione di Ozieri e Paolo Tomasi della Sezione di Schio. Quarto Ufficiale Adil Bouabid della Sezione di Prato).
0 commenti:
Posta un commento