Header

 Banfi, Bertoni, Saporetti, Pizzul, Colombo, Lombardoni, Vezzoni e Fietta, la formazione di domani?

No, quella degli assenti per infortuni e contagio da Covid.

L'emergenza in campo prosegue con rosa ridotta ai minimi termini e quindi sforzo richiesto ai superstiti per sostenere il peso dei 90 minuti tra i più importanti della stagione.

Piove sul bagnato in campo, mentre fuori dal campo la situazione è diventata grottesca.

Oggi, Sgai ha fatto sapere di aver regolarmente bonificato 600 mila euro in data 28 Gennaio, tramite versamento partito dalla Banca Bnl, per cui rivendicano la proprietà del club, mentre l'avvocato di Patrizia Testa sostiene il contrario. Davvero singolare questa vendita ad orologeria che, invece di tutelare la venditrice, le potrebbe scoppiare in mano, non solo non riuscendo a vendere la Pro Patria e dedicare anima e corpo alla politica, ma con il rischio di doversi impegnare per riavere la società biancoblù. 

Consoliamoci nell'apprendere che la Pro Patria, che parere popolare dice che nessun la vuole, oggi la vogliono tutti e questo rende orgogliosi dei colori biancoblu.

Vedremo alla fine chi tra i due litiganti godrà, per ora, chi non gode, sono i tifosi, ma anche giocatori e staff, che da due mesi vivono una situazione di incertezza che si pensava dovesse terminare il 31 Gennaio, quando invece, tutto sembra essere appena iniziato. Una situazione che ha avuto, ha e avrà pesanti ripercussioni sulla stagione dei tigrotti, ostacolati nel percorso verso la salvezza da questa situazione societarie per nulla chiara e tranquillizzante.

Davvero una situazione che nessuno avrebbe immaginato solo un anno fa, soprattutto dopo le garanzie date dalla venditrice relativamente ai precisi requisiti che avrebbero orientato lo scouting e che, invece si sono rilevate un vero e proprio autogol.

Flavio Vergani

0 commenti: