Header

 Doveva essere un punto di svolta della stagione biancoblu, è stata una delusione totale.

Risultato umiliante, anche se bugiardo rispetto a quanto visto in campo, ma umiliante rimane.

Prestazione incolore dei tigrotti, sterile in attacco e pasticciata in difesa. Zero mordente e grinta allo zero assoluto.

Mister Prina aveva dichiarato di aver analizzato a lungo gli avversari, noti per avere ottenuto 14 dei 20 punti in classifica in trasferta.

Non è bastato, offrendo agli avversari su un piatto d'argento quello che più gradivano: difesa e contropiede. 

Dopo un buon inizio di partita con un paio di occasioni da rete, gli ospiti aggiustavano il loro assetto e portavano i tigrotti nel loro campo minato.

Difesa ad oltranza e veloci contropiedi che alla fine risultavano dilaganti.

Il pubblico reclamava un cambio di peso in attacco, dove Castelli e Stanzani non reggevano l'urto dei difensori ospiti, ma Piu e Pesenti nulla aggiungevano ai due sostituiti.

La realtà è una e unica, questa squadra ha una qualità media mediocre e può perdere con tutti e così sarà fino alla fine, nella speranza che qualcuno faccia peggio e spalanchi le porte della salvezza ai biancoblu.

Una squadra costruita quando era bella che pronta la exit strategy da parte di Patrizia Testa, con budget ridotto all'osso e con poca voglia di investire, per cui, non si fanno le nozze con i fichi secchi.

Inutile fa finta di niente o crearsi false aspettative. Questo è il valore della squadra e questo sarà fino alla fine.

Una strategia d'uscita nemmeno venuta troppo bene, visto che a Febbraio ci si trova senza un chiaro riferimento di proprietà e con una pianificazione del "rogito" fissata in una data perfetta per non agire sul mercato. Questo trattasi di un errore clamoroso!

Insomma, si è fatto tutto e di più per rimanere come si era prima, o forse peggio. Inutile prendersela con i giocatori, oppure solo con loro, pur di diluire responsabilità che ci sono e sono oggettive di chi in questo momento dovrebbe essere arrivato, ma non c'è , o di chi dovrebbe essere andata via e invece ancora c'è.

Oggi, per esempio, il Presidente entrante era totalmente assente e la Presidente uscente tale si è confermata, visto che ha lasciato lo stadio dopo una manciata di minuti dopo l'inizio del secondo tempo.

Assenze significative e presenze a tempo del tutto simboliche che certamente non aiutano chi va in campo a giocare con la necessaria serenità.

Che poi, a distanza di 16 giorni dal closing ancora ci si rifugi nei silenzi da parte di entrambe le parti che di fatto negano ai tifosi la vera verità, fa capire perfettamente che la situazione nella quale si è impantanata la cessione societaria è del tutto complicata, grave e per niente facile da risolvere.

Questo non è certamente un dettaglio e far finta di niente è davvero poco utile. 

Questo per dire che se si fischiano i giocatori a fine partita, forse qualche fischio andrebbe tenuto anche per chi a fine partita non c'era.

Flavio Vergani


AURORA PRO PATRIA 1919 – PRO SESTO 1913      0 – 3    (0 – 0)

Marcatori: 14′ s.t. De Sena (PRS), 39′ s.t. Adamoli (PRS), 45′ s.t. Ghezzi (PRS)

 

AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Caprile; 5 Molinari, 4 Saporetti, Boffelli; 21 Colombo (29′ s.t. 17 Vezzoni), 25 Ferri, 10 Nicco, 23 Ghioldi (29′ s.t. 16 Fietta); 11 Pierozzi; 7 Stanzani (11′ s.t. 27 Piu), 30 Castelli (11′ s.t. 32 Pesenti).

A disposizione: 12 Mangano, 2 Vaghi, 22 Bergamo, 24 Giardino. All. Prina.

 

PRO SESTO 1913 (3-4-1-2): 1 Del Frate; 5 Pecorini, 30 Toninelli, 6 Della Giovanna (1′ s.t. 32 Ghezzi); 2 Mazzarani, 4 Gattoni, 26 Cerretelli (11′ s.t. 29 Marchesi), 17 Sala (11′ s.t. 14 Brentan); 10 Scapuzzi; 25 De Sena (29′ s.t. 11 Grandi), 89 Marilungo (20′ s.t. 21 Adamoli).

A disposizione: 22 Serra, 3 Maldini, 7 Capelli, 8 Gualdi, 16 Lucarelli, 20 Capogna, 23 Giubilato. All. Di Gioia. 

 

ARBITRO: Enrico Gemelli di Messina (Matteo Paggiola della Sezione di Legnago e Andrea Sprezzola della Sezione di Mestre. Quarto Ufficiale Luca Tagliente della Sezione di Brindisi).

 

Angoli: 9 – 1. 

Recupero: 1′ p.t. – 5′ s.t.

Ammoniti: Sala, Ghezzi (PRS); Colombo, Ferri, Nicco, Fietta (PPA).

Note: Serata fredda e serena. Terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori 350

0 commenti: