Header

Impresa Pro Patria che pareggia a reti bianche in casa della capolista e replica il risultato dell'andata, entrando nella ristrettissima "golden list"delle squadre che non hanno mai perso con la corazzata di Mister Javorcic.

Se Mister Prina non avesse il curriculum che si ritrova, potremmo dire che l'allievo ha battuto il maestro, vista la scuola di difesa messa in mostra dai tigrotti proprio al cospetto della squadra con la miglior difesa d'Europa.

Pro Patria che si dimostra squadra nata per difendersi, visti i brillanti risultati di quando è chiamata a concentrarsi solo su questa fase, i dolori arrivano quando di tenta di vincere le partite, qui la coperta diventa troppo corta per la sterilità delle punte tigrotte, vera delusione di questo campionato.

Mister Javorcic, ad un certo punto, ha messo in campo l'artiglieria pesante con i Casiraghi, Galuppini e Odogwu, ma un super Caprile ha chiuso la porta in faccia alle bocche da fuoco locali.

Era la partita sbagliata dopo la goleada subita con la Pro Sesto ma è diventata la migliore per un immediato riscatto.

Chi contava sulla magnanimità etica di Mister Javorcic per rendere minima la sconfitta tigrotta, data per scontata, ha dovuto ricredersi e constatare che la Pro Patria è viva e determinata a lottare fino all'ultimo secondo dell'ultima partita.

Quanto vale questo pareggio? Sempre un punto in classifica, ma indubbiamente molto in termini di autostima, motivazione e incoraggiamento per la prossima trasferta di Alessandria con la Juventus U 23 di mercoledì.

La battaglia lascerà i suoi segni, visto che le molte ammonizioni priveranno i tigrotti di Boffelli e Brignoli, mentre entra in diffida Molinari, ma , ormai ci si è fatti al callo alle molte assenze, per cui, non sarà un giorno diverso dagli altri.

F.C. SUDTIROL – AURORA PRO PATRIA 1919     0 – 0    (0 – 0)

 

F.C. SUDTIROL (4-3-2-1): 1 Poluzzi; 2 De Col, 19 Zaro, 4 Curto, 24 Davi (32′ p.t. 3 Fabbri); 15 Broh, 28 H’Maidat (1′ s.t. 8 Gatto), 30 Beccaro (1′ s.t. 14 Galuppini); 17 Casiraghi, 7 Voltan (19′ s.t. 21 Tait), 37 De Marchi (41′ s.t. 9 Odogwu).

A disposizione: 22 Meli, 12 Theiner, 10 Fink, 11 Fischnaller, 18 Rover, 20 Eklu. All. Javorcic.

 

AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Caprile; 5 Molinari, 13 Boffelli, 4 Saporetti; 2 Vaghi (30′ s.t. 17 Vezzoni), 23 Ghioldi (14′ s.t. 8 Brignoli), 10 Nicco, 25 Ferri; 3 Galli; 27 Piu (21′ s.t. 7 Stanzani), 9 Parker (21′ s.t. 32 Pesenti).

A disposizione: 12 Mangano, 20 Rusconi, 30 Castelli. All. Prina.

 

ARBITRO: Claudio Petrella di Viterbo (Giuseppe Licari della Sezione di Marsala e Andrea Torresan della Sezione di Bassano del Grappa. Quarto Ufficiale Filippo Colaninno della Sezione di Nola).

 

Angoli: 9 – 4. 

Recupero: 1′ p.t. – 6′ s.t.

Ammoniti: Casiraghi, Voltan (SUD); Ghioldi, Vaghi, Boffelli, Brignoli, Nicco, Molinari (PPA).

Note: Giornata mite e soleggiata. Terreno di gioco in buone condizioni.


0 commenti: