Header

 

I nostri due ultimi avversari si sono dovuti confrontare con una tigre particolarmente affamata dopo settimane di digiuno e che quindi ha pasteggiato con voracità assaporando domenica un gorgonzola dolce e divorando mercoledì, in un solo boccone e forse senza nemmeno ringraziare l'ospite, una appetitosa mousse di mortadella.

Mi sono permesso di esordire con un poco di ironia, ovviamente per cercare di fornire un aspetto figurato ai due eventi molto positivi sul campo abbastanza inattesi anche se sperati, quasi una resurrezione da una situazione globale fondata su premesse non certo confortanti a tutti i livelli.

Seguendo il vecchio proverbio "l'appetito viene mangiando" diventa quasi naturale desiderare e sperare di completare la cena con l'assaggio ed il conseguente gradimento di un risotto mantecato "made in Brianza" da servire domenica sera dopo le 19.30.

I sogni sono e restano a livello di desiderio, anche considerando la forza della squadra avversaria, non a caso residente ai piani alti della classifica e con un organico sulla carta più qualitativo ma, alcune volte, la forza di un collettivo può vincere sulla migliore valenza dei singoli.

Non ci resta quindi che tentare di vendicare la lezione subita a casa delle pantere (4-1) ed assecondare il detto popolare che associa il numero DUE al numero TRE in sequenza positiva.

E' sempre doveroso comunque, in questo panorama di un calcio così compresso in modo assurdo nella sequenza degli appuntamenti , anche in una categoria dove non esistono turbative e distrazioni temporali che non siano quelle di un normale sviluppo di un campionato cadenzato, porre il solito accento sulla nebbia che continua ad avvolgere le scrivanie della società e che ci impedisce di scorgere e distinguere un volto a cui attribuire le responsabilità della conduzione e della gestione economica.

Il termine quindi che identifica tutto ciò che costituirà il rimanente periodo, fino alla fine del campionato sarà "FAME" : di punti da conquistare per superare la fatidica quota 40, un tempo quasi cassaforte di categoria conservata, di notizie certe riguardanti panorami futuribili di stabilità e garanzia economica, di progetti che diano fiducia, serenità e voglia di costruire qualcosa di cui essere parte integrante e, nelle nostre possibilità, parte attiva.

.....e certamente, restando in tema, salvezza in freezer al più presto perché solo con questa premessa sarà possibile concepire e dare continuità ad un programma che possa prevedere esiti positivi.

Sandro Lupidi

0 commenti: