Header





CONTO APERTO:

C'era un conto aperto con la Giana Erminio, risaliva al 18 Aprile dello scorso anno, quando Bertoni e Parker finirono all'ospedale con infortuni che gli impedirono di giocare i playoff. Infortuni non certamente figli della casualità. Tutto questo, dopo un rigore concesso dall'arbitro ai tigrotti, ma rifiutato da Colombo in versione quaresimale. Il conto è stato pagato con gli interessi, cinque a uno e tutti a casa.

PIU STRISCIONI CHE SPETTATORI: 

Presenze sugli spalti poche, striscioni tanti. Più striscioni che spettatori. Tre a firma Pro Patria Club: 18/4/2021 GIANA PICCHIATORI SENZA ONORE come welcome agli avversari, il secondo TESTA-SGAI...ALLORA?, il terzo già visto CHI E' ALAL TESTA DELLA SOCIETA' e uno firmato Ultrà SGAI ASSENTE E DISONESTO, MA IL PESCE PUZZA DALLA TESTA per sottolineare il disappunto verso la situazione societaria.

TURN OVER PRESIDENZIALE

Il turn over, phrasal verb sempre più di moda nel calcio di oggi, trova un applicazione creativa in quel di Busto con una rotazione dei proprietari della società in tribuna centrale. Oggi, assente il Presidente Citarella che si è dato per influenzato, ecco la socia di minoranza Patrizia Testa che siede vicino al Sindaco Antonelli. Quando, alle 15,45 si registra la sua uscita dallo stadio, purtroppo manca il sostituto e tra due non ne rimane nemmeno uno. Certamente lo striscione degli ultrà non ha favorito la permanenza della presidente uscente.

ANDRANO RITENTA ED E' PIU' FORTUNATO

L'arbitro della famosa partita del 18 Aprile che fischiò il rigore per i Tigrotti ,poi rifiutato da Colombo era lo stesso di oggi: Andreano di Prato. La designazione è perlomeno curiosa e potenzialmente a rischio, ma il toscano se l'è cavata bene e tutto è bene quel che finisce bene

PIU' CHE UN GORGONZOLA SEMBREVA IL GRUVIERA

Che la difesa della Giana fosse la quarta migliore del girone lo dicevano i numeri, solo 28 goal al passivo. Il poker subito rimette a posto le cose e diventa la dodicesima che appare per eccesso quel che vale. Il calcio è strano e davvero non si capisce come questa difesa possa aver subito così pochi goals fino ad oggi. Più che Gorgonzola è sembrato un Gruviera.

PIU DI COSI':

Che la Pro Patria abbia al momento una solo punta con rendimento da serie C è noto ai sassi . Che la stessa sia imprescindibile è parere dei più, oggi si saranno convinti anche i nostalgici e gli ottimisti che gli preferivano soluzioni che oggi appaiono improponibili. Tre goal che somma ai due delle precedenti gare, per un totale di 8 reti. La somma dei goal tigrotti che giungono dagli attaccanti è pari a 15, Piu ne ha garantite più del 50%, gli altri si dividono sette reti in tre (Castelli 3, Stanzani 2, Parker 2). Insomma, viva il turn over, ma pensiamoci su due volte prima di fare a meno di chi segna di "piu".

SGAI PAGA GLI SGHEI

Il Presidente Citarella ha fatto sapere di aver onorato gli stipendi con bonifici datati venerdì scorso. I paventati punti di penalizzazione che qualcuno temeva sono al momento scongiurati.

LA GIORNATA DA CAMPIONI CHE FA RIMA CON BERTONI E LOMBARDONI

Nella giornata perfetta la Pro Patria segna cinque reti e nessuno si ricorda nemmeno quando accadde l'ultima volta, ecco il ritorno in campo di Bertoni e soprattutto di Lombardoni che ritrova il campo quasi dopo un anno dall'infortunio al tendine d'Achille. Insomma, la Giana dà e la Giana toglie.

Si torna in campo Mercoledì alle 14,30 a Fiorenzuola, un'altra partita da vendicare per un risultato più bugiardo di Pinocchio.

Flavio Vergani



AURORA PRO PATRIA 1919 – A.S. GIANA ERMINIO     5 – 1     (2 – 0)

Marcatori: 17′ p.t., 19′ e 27′ s.t. Piu (PPA), 27′ p.t. Pierozzi (PPA), 25′ s.t. Bonalumi (GIA), 30′ s.t. Molinari (PPA).

 

AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Caprile; 5 Molinari (39′ s.t. 19 Lombardoni), 13 Boffelli, 6 Sportelli; 17 Vezzoni, 10 Nicco, 16 Fietta, 25 Ferri (29′ s.t. 14 Bertoni), 11 Pierozzi (34′ s.t. 2 Vaghi); 7 Stanzani (29′ s.t. 30 Castelli), 27 Piu (29′ s.t. 9 Parker).

A disposizione: 12 Mangano, 22 Bergamo, 3 Galli, 4 Saporetti, 8 Brignoli, 32 Pesenti. All. Sala

 

A.S. GIANA ERMINIO (3-4-1-2): 1 Zanellati; 2 Perico, 15 Bonalumi, 21 Magri; 23 Caferri (13′ s.t. 10 Perna), 28 Panatti (31′ s.t. 11 Vono), 8 Ferrari (21′ s.t. 18 Acella), 33 Colombini; 20 Palazzolo; 9 Corti A. (31′ s.t. 17 Corti N.), 27 Tremolada (1′ s.t. 24 D’Ausilio). 

A disposizione: 12 Reggiani, 22 Casagrande, 5 Carminati, 6 Magli, 13 Piazza, 25 Pirola, 29 Toure. All. Contini.

 

ARBITRO: Samuele Andreano di Prato (Simone Biffi della Sezione di Treviglio e Nicolò Moroni della Sezione di Treviglio. Quarto Ufficiale Gabriele Caggiari della Sezione di Cagliari).

 

Angoli: 4 – 4. 

Recupero: 1′ p.t. – 2′ s.t.

Ammoniti: Bonalumi, Corti, Panatti, Colombini (GIA).

Note: Giornata fresca e nuvolosa. Terreno di gioco in buone condizioni.

0 commenti: