Federico Gatti premiato al Gran Galà dello Sport a Castiglion Fiorentino (Ar) come miglior giovane della serie B ( grazie a Massimo) |
Chiacchierata a 360 gradi con il Direttore Sportivo Sandro Turotti su temi caldi che non meritano più nemmeno una parola, si aspettano solo i fatti, ma anche occasione per chiarire da una fonte autorevole quanto si è sentito in giro relativamente a "obblighi contrattuali" che, secondo qualcuno non sono stati esercitati dalla Pro Patria e chissa perchè in occasione della vendita di Gatti al Frosinone.
Prima domanda: C'era la fila per avere Gatti. "No, risponde Turotti, c'era il Frosinone e un'altra squadra, le offerte non differivano di molto, abbiamo sentito anche il parere di Gatti che ha preferito Frosinone".
Si narra di un obbligo da parte del Frosinone di versare una percentuale sulla rivendita del calciatore che non sarebbe stato inserito nel contratto, come mai? "Semplicemente perchè non c'è nessuno obbligo, ma è solo una possibilità. Per chiarezza, si può scegliere di incassare subito una certa cifra, oppure decidere di scontare questa cifra e prevedere una percentuale di premio in caso di rivendita del giocatore. In sintesi, di più subito, oppure, di più dopo e forse, qui ognuno fa una scelta. Certamente adesso è facile dire che era meglio la seconda ipotesi, ma prima non era così scontata".
Quindi, niente trippa per Gatti? "Assolutamente no, aggiunge Turotti, la Pro Patria riceverà un premio quando Gatti esordirà in serie A e per ogni trasferimento all'estero che farà, questo è un premio federale che esula dagli accordi contrattuali".
A quanto ammonta questo premio? " Dipende da diversi fattori che lo possono moltiplicare, il primo trasferimento non comporta una cifra esagerata, ma potrebbe diventare anche elevata in futuro"
Tipo? "Quando si trasferì in Germania Aubameyang la Pro Patria avrebbe avuto diritto a 400 mila euro"
Perchè avrebbe, non sono stati incassati? "Purtroppo no, la società fu dichiarata fallita e i soldi vennero assorbiti dalla Lega"
Flavio Vergani
0 commenti:
Posta un commento