Header

 


Aria frizzante in casa Pro Patria Club dove si è messo in moto l'imponente organizzazione della Festa della Birra, giunta alla undicesima edizione.

Il presidentissimo Giovanni Pellegatta non stava più nella pelle di tornare on the road, dopo lo stop di due anni per la pandemia e non ha badato a spese.

Per la prima volta la festa esce dal suo bozzolo di evento organizzato in modalità amatoriale dai soci del club per profilarsi come festa con una firma d'autore, quella di Royal Time di Luca Torno (Clicca e conosci Royal Time),che ha affidato alla project manager Sara Negri il mandato di realizzare qualcosa di diverso rispetto al passato.

Nuovi sponsor, nuovi spettacoli, nuovi mercatini, attenzione particolare ai bambini con animatrice dedicata, tornei pomeridiani, eventi persino mattutini per dare rotondità all'evento e renderlo tagliato su misura per ogni partecipante.

Il programma è in itinere, visto che ormai c'è la coda in Via Manara 4, sede di Royal Time, per acquistare gli spazi pubblicitari che stanno andando a ruba.

Ovviamente, attenzione anche per la cucina che vedrà impegnata una vera e propria task force.

Poi, ecco la musica live con una selezione di qualità e quantità che offrirà ai presenti serate per tutti i gusti.

Venerdì 15 Luglio, ecco gli Outsiders, gruppo all'esordio nella kermesse biancoblu che affiancherà gruppi ormai di casa al Museo del tessile, location dove si svolgerà l'evento, come Sensazioni Forti e Urlo.

Outsiders il cui nome è tutto un programma, ossia musicisti che vanno ad inserirsi come sorprese tra la selezione certamente più nota, senza tuttavia avere nulla da temere. Gruppo di esperienza con alla voce Raffaella Ferrario, timbro unico e  carismatico che da sempre riscuote apprezzamenti del pubblico e degli addetti ai lavori per la sua esclusiva capacità di passare, senza nessun tipo di imbarazzo, dagli acuti dei Mattia Bazar alla graffiante grinta di Tina Turner, passando per la melodia e l'eleganza di  Nina Zilli. Con lei, Raoul Raffagli, cantante con alle spalle incisioni di inediti ben recensiti dalla critica. I due offriranno anche emozionanti duetti in stile Emma- Modà o Tina Turner-Eros Ramazzotti. A supporto dei due cantanti ecco la sezione ritmica con Gigi Corbari al basso elettrico, Flavio Vergani alla batteria, Daniele Pigozzi al set di chitarre, Giovanni Sclafani alla chitarra solista e Franco De Dionigi alle tastiere. Lunga la playlist che comprenderà pezzi storici di Zucchero, Vasco Rossi, Pooh, Ligabue, Queen, Giorgia, nonchè medley tutti da ballare con le hit degli anni ruggenti. Il finale sarà una sorpresa per tutti. Insomma, una serata da outsider da non perdere e che saprà preparare il terreno per i live dei giorni successivi.

Non prendete impegni e segnate in agenda fin da subito i tre giorni più alcolici e frizzanti dell'anno.

Flavio Vergani

0 commenti: