La Serie A 2022 /2023 vedrà al via ben cinque squadre della Lombardia (Atalanta, Cremonese, Inter, Milan e Monza) ma non è un record per quanto concerne le lombarde in questo torneo. Nel 1951/1952, ci furono ben sei compagini: Atalanta, Como, Inter, Milan, Legnano e Pro Patria. Un record che fa piacere riproporre visto che noi tigrotti facciamo parte di questa pagina sportiva regionale molto importante.
Nel frattempo che il popolo bianco-blu sappia delle sorti della propria squadra, il girone della Pro, salvo improvvise scelte diverse da parte della Lega calcio, potrebbe essere già delineato e sarebbe quello solito “del nord” con tre squadre nuove provenienti dalla serie D. Tutto porta ai nomi di Novara, Sangiuliano City e Arzignano. Meno probabile il Rimini o il San Donato, per la distanza. Torna dunque un big match molto sentito sugli spalti dello Speroni, cioè quello con i Novaresi, che hanno sempre punzecchiato la nostra città e i nostri colori, con cori e articoli molto provocatori. Aspettando la vincente tra Palermo e Padova, quest’ultima in caso di rimanenza in serie C sarebbe di certo nel nostro girone, ecco la nuova serie C – A: AlbinoLeffe , Alessandria [retr.] , Arzignano [prom.] , FeralpiSalò , Juventus U23 , L.R. Vicenza , Lecco , Mantova , Novara [prom.] , Pergolettese , Piacenza, Pordenone [retr.] , Pro Patria , Pro Sesto , Pro Vercelli , Renate , Sangiuliano City [prom.] , Trento , Triestina e Virtus Verona.
Il nostro ex tecnico della Pro Patria, Ivan Javorcic, sarebbe in procinto di firmare un contratto triennale con il Venezia. Il presidente lagunare Duncan Niederauer vorrebbe il mister croato a tutti i costi, tanto da proporre uno stipendio doppio rispetto a quello percepito al Sud-Tirol, e addirittura liberandolo immediatamente dalla clausola rescissoria di parecchie decine di migliaia di euro che lo legano al club bianco rosso. In queste ore vedremo cosa succederà.
0 commenti:
Posta un commento