Header

Ormai ci siamo, l'imponente macchina organizzativa del Pro Patria Club è da giorni nella splendida location del Museo del Tessile per finalizzare quanto serve per la tre giorni birraiola, che vedrà l'inizio nella serata di domani con una maccheronata gratuita.

Il programma

Venerdì 15 Luglio:

Il programma è ricchissimo fin dal primo giorno, infatti, dopo la cena annaffiata da birra di qualità Premium e, dopo il welcome back del Presidente Giovanni Pellegatta, si potrà apprezzare l'esibizione di pole dance dello Sporting Club la "Terrazza " di Busto Arsizio. Seguirà l'esibizione di ASB Real Family School che farà da apripista per il concerto degli Outsiders Live Band. Qui, ci sarà musica per tutti i gusti, da Vasco Rossi a Ligabue, da Zucchero a Battisti, passando per medley con i più grandi successi della musica italiana e internazionale. Sul palco, Raffaella Ferrario, la cui voce è poesia per le orecchie del pubblico, che spazierà lungo i confini della musica d'autore, toccando vette sonore che faranno venire i capogiri. I suoi compagni di viaggio sono musicisti di lungo corso con Raoul Raffagli alla voce,  Gigi Corbari al basso, Giovanni Sclafani alla chitarra solista, Franco De Dionigi alle tastiere, Daniele Pigozzi alla chitarra ritmica e Flavio Vergani alla batteria.

Sabato 16 Luglio 

Si cena dalle 19,30, poi solito saluto del Presidente e quindi spazio per Apar, canile di Busto, con un'esibizione di Brigitta e Pablo, due cani davvero speciali. Alle 20,35 parla l'amministrazione comunale con Maurizio Artusa, assessore allo sport e bilancio e Manuela Maffioli, assessore alla cultura identità e sviluppo economico. Poi, red carpet per gli ex giocatori della Pro Patria che precederanno l'esibizione di ballo country, sempre a cura dello Sporting Club " La Terrazza". Infine, ecco le Sensazioni Forti, che faranno cantare tutti sulle note di Vasco Rossi.

Domenica 17 Luglio 

Si inizia presto con l'apertura degli stand , prevista per le 10.30, poi corsa della carramatta, per arrivare al pranzo comunitario delle 13. Qui, con 15 euro di potrà pranzare alla grande con contributo totalmente destinato alla beneficienza. Alle 14,30 via con i tornei con i vincitori che saranno premiati alle 18, per poi andare verso il gran finale con i balli country, le premiazioni per i vincitori del Torneo di Bocce del Club. L'Urlo finale scriverà la parola fine a una tre giorni da urlo.

Tra un evento e l'altro, i bambini giocheranno sui gonfiabili, con il trucca bimbi, i genitori visiteranno il mercatino dell'artigianato e i più fortunati si porteranno a casa la bicicletta, dopo aver indovinato il peso esatto della stessa più il peso del nostro addetto alle pubbliche relazioni Giancarlo Bacchi.

Nell'attesa che venga servito il cibo ordinato, inquadrate il QR code che troverete sui tavoli, per voi tanti sconti da utilizzare per i prossimi acquisti nel network commerciale che ha sostenuto la festa della birra..

Insomma, niente noia nel prossimo weekend, quando si mangerà, si berrà e ci si divertirà con musica, canti, balli e giochi.

Tutto gratis, o quasi!

Stay Tuned and enjoy yourself!

Flavio Vergani 

0 commenti: