Scusate il ritardo, ma per me e la mia squadra la festa della birra è terminata solo qualche ora fa.
Il volantino dice che è iniziata venerdi e finita domenca, ma per tutto lo staff è iniziata a Gennaio e finita qualche ora fa, Ho chiuso personalmente il lucchetto della porta del Museo del tessile qualche ora fa e quel click è stato l'ultimo atto di una storia tutta da raccontare.
Mesi di lavoro culminati con tre giorni unici, nei quali ho apprezzato ancora una volta la potenzialità della mia squadra. Una squadra da Champion League composta da tutto quel che serve per vincere ogni partita.
Quando si vuole ringraziare tutti, spesso ci si dimentica di molti e questo mi preoccupa molto perchè il mio grazie vuole essere totale e avvolgente per tutte le persone che hanno dato la loro disponibilità a darmi una mano, anzi due.
La lista è lunga, parte dagli sponsor che hanno creduto in noi, prosegue per i miei consiglieri che mi sono stati vicini incoraggiandomi nei momenti difficili, alle persone esterne al club che hanno dato l'anima per non fare mancare nulla ai partecipanti. Gente che ha sommato ai 36 gradi percepiti nell'aria per un estate bollente il calore rovente delle griglie, senza mai lamentarsi.
Grazie a chi è stato presente alle casse, agli spillatori della birra, nei gazebo, ai tavoli.
Grazie a chi ha garantito la sicurezza all'interno del museo, grazie a chi ha allestito gli stand e tutta la struttura di supporto, grazie a chi come Andrea Fazzari ci ha regalato il suo tempo e parte del suo Museum.
Grazie a Flavio Vergani per la conduzione esemplare delle tre serate e a Royal Time di Luca Torno e Sara Negri, che hanno firmato l'organizzazione dell'evento con competenza e professionalità.
Grazie ai gruppi musicali Outsiders, Sensazioni Forti e Urlo per aver regalato serate di musica top quality, grazie a Pole Dance Le Terrazze, Apar, Four Step balli country, che hanno proposto spettacoli di grande interesse.
Grazie ai partecipanti, molti dei quali mi hanno scritto personalmente per complimentarsi dell'organizzazione, un regalo enorme per chi ha speso mesi per mettere in piedi questo show.
Grazie all'Amministrazione Comunale per la vicinanza dimostrata, con Manuela Maffioli, assessore alla cultura e al sempre presente Maurizio Artusa, assessore allo sport.
Grazie alla società Aurora Pro Patria, che con la vice presidente Stefania Salmerigo ha voluto regalarci una presenza ricca di significati.
Grazie al Banco Alimentare, che ha reso sostenibile la festa, grazie alla donazione del cibo rimasto invenduto.
Grazie a chi in questo momento non ricordo di ringraziare, fatemelo sapere, senza averne male, provvederò a completare i miei ringraziamenti in un secondo momento.
La stanchezza è tanta, perdonatemi eventuali dimenticanze, non volute, perchè vi abbraccerei ad uno ad uno per quello che avete fatto per me e per il Pro Patria Club.
E' stato un viaggio lungo e faticoso, ma altrettanto ricco di soddisfazioni che ho letto negli occhi dei partecipanti. Attimi di serenità e di felicità da tempo desiderati e sapere che siamo stati in grado di regalare quanto si aspettavano mi riempie di gioia.
Sono orgoglioso di essere al capo di una squadra così forte, così resiliente, così determinata e così focalizzata sull'obiettivo che da sempre muove il Pro Patria Club: vincere !
Grazie per quello che siete e per quello che fate.
Ora riposatevi, poi, di nuovo insieme per la prossima impresa.
Giovanni Pellegatta
Presidente Pro Patria Club
0 commenti:
Posta un commento