Header

 


I social hanno tanti difetti ma anche tanti pregi. Se ben utilizzati, come fa il docente di storia della Pro Patria Giorgio Giacomelli, che ogni giorno distilla pillole di tempi passati condividendoli con chi c'era per riviverli e con chi non c'era per conoscerli, regalano emozioni senza prezzo.

L'online ha rivitalizzato il suo archivio, così ogni giorno c'è un invito per entrare in casa sua, in quella stanza dove Giorgio colleziona emozioni e ricordi del passato. Lui, come un esperto sommelier, si sofferma di fronte alle bottiglie di annata, ne legge l'etichetta, convoca i ricordi, toglie la polvere del tempo e le mette a disposizione di tutti per un assaggio. Un sorso che inebria chi ha la Pro Patria nel cuore che sobbalza nel leggere la prosa di "Full", ossia di Fulvio Bianchi, collaboratore del "Tigrotto"dal 1950 al 1954.

Giorgio dice di lui: "Fine, sottile, ironico, non entrava in cronaca diretta, ci girava intorno". 

La lettura del pezzo è un dolce miele, la lettura della formazione fa mancare l'aria a chi non c'era. Chi c'era parte per un viaggio fantastico, un flash back che porta in un attimo in un altro mondo.

Quanto ci piace chi ha queste doti e quanto c'è da imparare nella lettura del pezzo che condividiamo.

Grazie a Giorgio per queste perle di storia che ci piace tanto studiare.

Flavio Vergani

0 commenti: