Niente da fare per l'attaccante Zigoni che sceglie la Juve Stabia e chiude la porta alla Pro Patria.
Il costo della punta è troppo alto per le casse biancoblu, per cui si dovrà scalare verso una scelta più economica.
Certamente, visto il livello medio di questa serie C una soluzione di esperienza sarebbe servita per rinforzare un attacco sterile e numericamente insufficiente, ma occorre fare i conti, in tutti i sensi, con il budget.
Budget che alla voce stipendi per la Pro Patria non supera il milione di euro, mentre da Padova fanno sapere di aver messo fuori rosa quattro giocatori, ossia Monaco, Terrani, Bifulco e Busellato, i cui costi totali arrivano a toccare la stessa cifra dell'intero budget dei tigrotti: un milione di euro.
Tra l'altro, Terrani ha a contratto il fatto che se il Padova dovesse andare in serie B, lui avrebbe un rinnovo automatico di contratto.
In sintesi, a Padova pagano un milione quattro giocatori che non giocano, a Busto l'intera rosa.
La riflessione è semplice e immediata, ci sono due campionati diversi con squadre destinate a lottare per la sopravvivenza e altre per la promozione e mai ci saranno, non solo le pari opportunità, ma nemmeno una possibilità su un milione che una delle piccole possa insidiare quelle di vertice.
Un campionato nel campionato nel quale la Lega si è inventata la partecipazione ai playoff a partire dal decimo posto per simulare una parità di qualità del tutto effimera.
Una realtà che dovrebbe essere immediatamente rivista creando una B2 e una serie C, oppure una serie C Premium e una C2, come ai vecchi tempi.
Flavio Vergani
0 commenti:
Posta un commento