Header

 L'attacco atomico del Novara ( chi lo ha visto?) del presidentissimo Ferranti ( chi lo conosce?) vince con la Pro Patria(chi l'ha trova?) per uno a zero.

Novanta minuti più recupero hanno prodotto un tiro in porta, quello del Novara e zero per la Pro Patria che non ha inquadrato nemmeno lo specchio della porta con due colpi di testa di Nicco e Castelli che erano più facile segnare che sbagliare. In entrambe le occasioni palla fuori. Incredibile!

Partita trasmessa in diretta su Sky e quindi ad ampia visibilità per uno spot del calcio di serie C da evitare e certamente non propedeutico per la categoria.

Pro Patria in difficoltà in tutti i reparti, in difesa con Sportelli che doveva ricorrere al fallo sistematico per fermare Bortolussi, a centrocampo con Bertoni che ha dettato i ritmi del valzer lento e un Nicco ad altissima percentuale di errore, anche su passaggi elementari, in attacco dove la solita girandola di giocatori non ha prodotto un tiro in porta, sbagliando l'impossibile con Castelli a fine gara.

La rosa del Novara è quotata  a 5,28 milioni, sesta del girone, dopo quelle di Juventus Next generation ( 13,5 milioni), Vicenza (7,76 milioni), Triestina (7,18 milioni), Padova(7,06 milioni), Pordenone(6,07 milioni, mentre la Pro Patria è la sest'ultima del girone con una valorizzazione di 3,65 milioni.

Insomma, in via Manzoni a Milano, dove si narra abiti il presidente novarese, il menù prevede spesso aragosta e champagne, da noi ci si deve accontentare del " o mangi questa minestra o salti questa finestra", per cui inutile avere pretese, l'importante è evitare il digiuno, per cui può capitare di perdere a Novara.

Il modo è invece discutibile, le due squadre erano separate da soli due punti, mister Vargas aveva garantito che la squadra aveva lavorato bene ed era tranquillo, da capire il motivo per cui non si sia riusciti a tirare una volta in porta in 95 minuti, lasciando agli avversari una vittoria fin troppo facile.

Sei partite giocate lontane dallo "Speroni" con una vittoria, un pareggio e quattro sconfitte, cinque reti fatte e dieci subite, sono numeri che preoccupano e sono fortunatamente sorretti da una performance casalinga da top player che tiene la Pro Patria a quattro punti dalla zona playout. Certo è che così non va, dopo la sconfitta di Sesto San Giovanni ne arriva un'altra che fa seguito ad una prestazione anonima nella quale si è vista una manovra lenta, farraginosa, prevedibile e spesso scontata. Da capire, una volta per tutte, il valore aggiunto di punizioni e calci d'angolo battuti " a due" con risultati pessimi e  senza l’ arrivo in area di rigore di un cross che meriti tale nome. Un calcio d'angolo battuto come ai vecchi tempi fa proprio così schifo?

Da capire inoltre se e quanto giovi a questa squadra la girandola di moduli e sostituzioni che affollano le partite dei biancoblu che sembra vogliano a tutti i costi trasmettere pari opportunità e gerarchie fondate sulla par conditio. 

Infine, se i cori degli ultrà hanno causato qualche tempo fa una multa di 5 mila euro per offese all'avversario, ci chiediamo quanto possa deliberare il giudice sportivo a riguardo dei tifosi brontoloni del Novara che per tutta la partita hanno offeso in diretta e con ascolto a livello nazionale i vari Sportelli, Ndreka e soprattutto Nicco, apostrofato a riguardo di vicende del passato.

Oppure, la legge vale solo per quello che si sente allo stadio?

Flavio Vergani


NOVARA – AURORA PRO PATRIA 1919   1 – 0   (1 – 0)

Marcatori: 16′ p.t. Marginean (NOV).

 

NOVARA (3-5-2): 22 Desjardins; 23 Ciancio, 13 Carillo, 15 Khailoti; 29 Benalouane, 6 Masini, 30 Calcagni, 10 Marginean (22′ s.t. 21 Ranieri), 33 Goncalves (34′ s.t. 3 Urso); 20 Tavernelli (34′ s.t. 19 Gonzalez); 9 Bortolussi (47′ s.t. 24 Buric).

A disposizione: 1 Pissardo, 12 Menegaldo, 5 Bonaccorsi, 11 Peli, 14 Galuppini, 18 Diop, 35 Amoabeng. All. Cevoli.

 

AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Del Favero; 6 Sportelli, 13 Boffelli, 4 Saporetti; 11 Vezzoni, 10 Nicco, 14 Bertoni, 25 Ferri (16′ s.t. 32 Pitou), 3 Ndrecka (33′ s.t. 30 Castelli); 7 Stanzani (25′ s.t. 20 Gavioli), 27 Piu (25′ s.t. 26 Chakir).

A disposizione: 12 Mangano, 2 Vaghi, 16 Fietta, 17 Citterio, 18 Piran, 21 Perotti. All. Vargas.

 

ARBITRO: Niccolò Turrini di Firenze (Andrea Torresan della Sezione di Bassano del Grappa e Andrea Zezza della Sezione di Ostia Lido. Quarto Ufficiale Mattia Mirri della Sezione di Savona).

 

Angoli: 4 – 9.

Recupero: 0′ p.t. – 5′ s.t.

Ammoniti: Carillo, Goncalves, Ciancio (NOV); Sportelli, Gavioli, Vargas (PPA).

Note: Serata fresca e nuvolosa. Terreno di gioco (sintetico) in discrete condizioni.


0 commenti: