Il tema delle offese agli avversari è quanto mai attuale dopo l'ennesima multa subita dalla Pro Patria.
I numeri sono sempre la sintesi della gravità di un problema e quanto comunicato dalla società con dovizia di particolari dice che, oltre a non aprire i botteghini, sarebbe meglio non aprire nemmeno le porte dello stadio, visti i costi per organizzare una partita e i rischi di ammenda sempre dietro l'angolo.
Le offese allo stadio sono sempre esistite e non hanno mai fatto male a nessuno, ovviamente se ci si ferma dove si dovrebbe, ma crediamo che a Busto no si sia mai trasceso e la scusa per fare cassa con il bancomat ultrà è diventato fin troppo semplice per il palazzo. Da capire se identico metodo è applicato in tutti gli stadi, oppure se c'è qualcuno al quale la Pro Patria è antipatica. In questo caso, servirebbe alzare la voce nelle sedi competenti.
Però, bisognerebbe anche prendere atto della offese che sono state perpetrate nei confronti dei tifosi e delle squadre avversarie nello scorso turno di campionato.
La partita Juventus Next Generation Virtus Verona ha visto la vittoria dei veneti per tre a zero in trasferta.
Dove sta il problema, direte voi, brava la Virtus Verona. Certamente è così, ma i bianconeri sono scesi in campo senza dieci titolari, in quanto impegnati in Inghilterra per una gara amichevole della prima squadra.
Come sarebbe finita la partita con tutti gli effettivi disponibili? Chi lo sa, provare per credere, ma appunto, serve provare.
Ci chiediamo se questa non sia una forma di offesa per la sportività, per la par conditio e se sono state rispettate le regole che obbligano a schierare la miglior formazione sempre e comunque.
Che senso ha avere una squadra camaleonte, che esprime il meglio di sè stessa nei playoff e a Busto ne sappiamo qualcosa, solo perchè in quel periodo il campionato di serie A è terminato o comunque deciso e regala tutti gli effettivi alla nuova generazione, mentre durante il torneo capita che manchi un giocatore, a volte due, altre volte tre, fino al record di dieci di domenica scorsa?
Trattasi di offesa allo sport, grave tanto quanto le offese raccolte dal solerte Procuratore Federale allo "Speroni", ma cieco di fronte alle strategie piemontesi che irritano tanto quanto le altre multate con rigore.
Se avere le seconde squadre significa questo, allora, no grazie...
Flavio Vergani
0 commenti:
Posta un commento