Qualcuno con la Q maiuscola, secoli fa disse :"Prima che voi foste, io ero". La sintesi perfetta per celebrare i 21 anni di www.bustocco.it che nel giorno del compleanno si regala anche il terzo canale comunicativo su Instagram, dopo aver aperto quello di Facebook.
Una storia che viene da lontano, ossia da quando non esisteva nulla di tutto quello che esiste adesso. C'era solo la Prealpina.
Era l' 8 febbraio 2002, quando Fabio Bastianon, detto Fabietto, si attivava per aprire il sito di Bustocco.
Da lì, iniziò una storia da raccontare. Il parto che diede luce al figlio fu il 18 Febbraio 2002, subito dopo il derby vinto col Novara con doppietta di Romairone.
Da quel giorno il sito fu online, primo tra tutti.
Oggi trattasi di una normalità, nel 2002 trattavasi di una eccezionalità, storia di pionieri del web che hanno saputo, non solo creare, ma anche far crescere il sito. Un plurale quanto mai corretto in quanto sono tante le persone che hanno collaborato con Fabietto per migliorare costantemente il canale comunicativo. Primo tra tutti Mario Bianchi che ha speso anima e corpo per il progetto, ma anche Charlie, Bill, Wertyu, Magiuster, Daghidaponta, Fioeu da Busti, AmePuPatria, Associazione 100 anni, PPMuseum, Fabietto, Giulio Di Lonardo, Giorgio Bianchi, Andrea Massironi, Andrea e Davide Nova, Fabrizio Sciacco, Massimiliano Pozzi, Matteo Brioschi, Davide Borsani, Luca Vignati, Giovanni Castiglioni, Francesco Inguscio, Mattia Ferrario, Mattia Brazzelli.
Un team affiatato e competente che ha fatto sì che il sito non sia solo un forum di discussione, ma un archivio storico ricchissimo di informazioni, un Wikipedia biancoblu invidiato da tutte le tifoseria.
Un eccellenza che da 21 anni rende orgogliosi i ragazzi di Bustocco per aver creato, cresciuto e fatto brillare un vero e proprio gioiello.
Tanta fatica che ha regalato tante soddisfazioni e oggi nel giorno dello spegnimento delle 21 candeline, la luce della fiamma sarà visibile anche dal cielo dove molti sostenitori e collaboratori di Bustocco sono andati avanti e da dove ogni giorno digiteranno sulle tastiera le lettera magiche che messe insieme ridanno "www.bustocco.it".
Il web è bello perchè si legge anche da lassù.
Buon Compleanno a Bustocco e avanti così per altri 121 anni.
Flavio Vergani
0 commenti:
Posta un commento