Gli altri fanno mercato, la Pro Patria inventa , sperimenta e vince. D'altra parte, ormai si sa che il Direttore Sandro Turotti a Gennaio fa la settimana bianca e non ha tempo per il mercato. Lui lo fa prima, anche se è chiuso e, per esempio, prende Pitou dal Marsiglia a costo zero. Poi, Mister Vargas lo schiera nel giorno nel quale tutti sfoggiano orgogliosi i nuovi acquisti e il ragazzo la mette dentro.
Sono le 17,23 del 1 Febbraio 2023, quando un noto tifoso della Pro Patria scrive il seguente messaggio: "Diciamo che Vargas ama rischiare...se vince è un genio". Messaggio che viene scritto appena vengono annunciate le formazioni ufficiali.
Stanzani, Castelli e Pitou tutti insieme, questo preoccupa il super tifoso. Sono le ore 20 del 1 Febbraio 2023, quando il super tifoso riscrive un messaggio. Questa volta dice : "Vargas è un genio".
In mezzo, la vittoria per due a zero a Vercelli dopo 44 anni di astinenza. Dopo le otto partite per far capitolare il campo del Renate, ecco che cade anche il "Piola" di Vercelli. Due trasferte in due giorni e due vittorie, dopo un mese e undici giorni nei quali non si vinceva, tre reti fatte dopo quattro partite di digiuno e zero subite, ma questa non è una novità. Il "Genio" lo aveva detto: "questo è il calcio....lasciando trasparire tra le righe un seguito della frase taciuta che più o meno potrebbe fare così: per cui, non rompetemi i maroni.
Il goal di Pitou è uguale a quello di Castelli a Meda, retropassaggio bislacco e goal dell'opportunismo.
Il secondo goal ci riempie di gioia perchè è di Alessandro Piu, un giocatore che lo scrivente ha nel cuore da sempre, senza mai nasconderne la debolezza. Questo pomeriggio in una lunga telefonata il Lupidi chiedeva se "il tuo protetto giocherà", adesso arriva la risposta, si ha giocato e segnato. Vai Bomber, hai ancora l'occasione per dimostrare chi sei.
Esulta anche il Massimo da Arezzo che scrive un messaggio che dice che "con due ex amaranto in campo non ce n'è per nessuno". Noi gli abbiamo dato Gucci che con tre goal in una manciata di partite sta aiutando questa splendida piazza a tornare dove merita di stare.
Insomma, tutti felici e contenti per una vittoria che avvicina la Pro Patria alla vetta e mette il plurimilionario Vicenza nel mirino. Nel prossimo turno saranno proprio i biancorossi a far visita alla Pro Patria, che in caso di vittoria li supererebbe. Una partita che in un mondo normale dovrebbe riempire lo "Speroni", ma che in questo mondo dove il consigliere comunale Sante Cascio, a fronte della votazione della mozione comunale utile per promuovere il brand Pro Patria con attenzioni economiche dedicate, ha dichiarato :"ma, con tutti i cazzo di problemi che abbiamo, vi pare che possiamo spendere mezz'ora su una cosa del genere?". Perla poi ulteriormente impreziosita da una successiva dichiarazione del tipo : "Io non sono nato tigrotto, per cui non posso sentirmi tigrotto", un modo per sfanculare la mozione che si chiama "Tigrotti si nasce".
Per cui, aspettarsi il pienone è pura fantasia, ci saranno i soliti noti, orgogliosi di esserci e di pensare alla Pro Patria anche e nonostante tutti i cazzi di problemi che Sante Cascio avrà modo di risolvere, quando avrà mezz'ora in più per gestirli, senza dedicarla alla Pro Patria. Noi siamo nati tigrotti e ci interessa la Pro Patria e non i suoi cazzo di problemi.
Flavio Vergani
PRO VERCELLI – AURORA PRO PATRIA 1919 0 – 2 (0 – 1)
Marcatori: 38′ p.t. Pitou (PPA); 31′ s.t. Piu (PPA).
PRO VERCELLI (4-5-1): 12 Rizzo M.; 24 Clemente (14′ s.t. 29 Iezzi), Cristini, 31 Rizzo N., 32 Anastasio (14′ s.t. 38 Arrighini); 30 Vergara (1′ s.t. 40 Guindo), 94 Saco, 6 Corradini, 8 Emmanuello (1′ s.t. 19 Laribi), 17 Iotti; 10 Comi.
A disposizione: 1 Valentini, 22 Lancellotti, 11 Gatto, 18 Gheza, 19 Laribi, 25 Febbrasio, 39 Macanthony, 40 Guindo. All. Paci.
AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Del Favero; 6 Sportelli, 4 Saporetti, 5 Molinari; 21 Perotti (30′ p.t. 3 Ndrecka), 7 Stanzani (16′ s.t. 2 Vaghi), 14 Bertoni (25′ s.t. 8 Brignoli), 25 Ferri, 11 Vezzoni; 32 Pitou (25′ s.t. 20 Gavioli), 30 Castelli (16′ s.t. 27 Piu).
A disposizione: 12 Mangano, 16 Fietta, 17 Citterio, 18 Piran, 19 Lombardoni, 22 Cassano, 24 Zanaboni. All. Vargas.
ARBITRO: Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa (Emanuele Fumarulo della Sezione di Barletta e Michele Fracchiolla della Sezione di Bari. Quarto Ufficiale Riccardo Dasso della Sezione di Genova).
Angoli: 7 – 0.
Recupero: 1′ p.t. – 4′ s.t.
Ammoniti: Perotti, Castelli, Molinari, Piu (PPA); Vergara, Comi, Cristini, Arrighini, Corradini (PVE).
Note: Serata fredda e serena. Terreno di gioco (sintetico) in buone condizioni.
0 commenti:
Posta un commento