Capita di conoscere storie speciali in una serata normale. Tra una partita e l'altra di calciobalilla, come accaduto ieri al Pro Patria Club.
Folta la presenza di special guest, molti di loro appartenenti alle "Cuffie Colorate", associazione che si prodiga per organizzare attività ludico sportive per ragazzi e ragazze disabili.
Massimo, detto Ciccio, ci porta qua e là nella storia delle Cuffie Colorate, nate ben 35 anni fa, che hanno tanto da raccontare. Partiamo dall'inizio e chiediamo a Massimo l'origine del nome.
Il nome dell'associazione nasce casualmente, dice Massimo, erano i primi tempi che i ragazzi nuotavano nella piscina di via Manara, dopo aver lasciato quella di Via Poma e l'istruttore decise di togliere i cordoni che delimitavano le corsie della piscina, per creare un unica vasca per nuotare liberamente. I ragazzi iniziarono a nuotare in tutte le direzioni e dall'alto della piscina la vista era davvero spettacolare: tante cuffie che coloravano la vasca a tinte forti. Poi, qualche tempo dopo, ci trovammo a dover creare una locandina per un evento, serviva trovare un nome per il nostro gruppo e una ragazza disse: chiamiamoci Cuffie Colorate, proprio come apparivamo in piscina, da lì l'origine del nome.
Quanto tempe è passato e quante cose sono state fatte...
Proprio così, continua Massimo, abbiamo fatto davvero tanto, ci siamo inventati ogni sorta di evento per i ragazzi in tempi normali e speciali.
Per esempio?
Beh, quando eravamo in lockdown, ci siamo inventati l'impossibile per stare vicino ai ragazzi, persino uno studio televisivo casalingo dal quale trasmettevamo contenuti artigianali, la nostra on air tv in streaming che è dilagata in termini di popolarità, tanto che molti personaggi illustri come Manuel Locatelli del Sassuolo, Riccardo Colombo della Pro Patria, Max Pieroboni, Paolo Drigo, Eugenio Chiocchi, Max Pisu e Claudio Lauretta ci regalarono un po' del loro tempo.
Complimenti, il futuro?
Partiamo dal presente, prima di pensare al futuro, abbiamo il grande problema di acquistare la sede di via Cinque Giornate, per non trovarci su una strada dopo 35 anni di vita. Ci stiamo inventando l'impossibile per finanziare l'acquisto, siamo a metà dell'opera, ma ci mancano ancora qualche decina di migliaia di euro per andare al rogito. Grazie al Pro Patria Club che ha pensato a noi e ci donerà la sua solidarietà in occasione della 12^ Festa della birra che si terrà il prossimo Luglio, ma non basta.
Spero che altri bustocchi possano aiutarci e darci la possibilità di garantire un futuro alle Cuffie Colorate.
Intanto, voi non vi fermate...
Assolutamente no, anzi, visto che vi piace il calcio, segnatevi il 15 Giugno e venite allo "Speroni per un torneo di calcio dove le Cuffie Colorate saranno impegnate con altre squadre della zona, vi divertirete!
Insomma, hanno proprio ragione le Cuffie, quando dicono che : il mondo è tutto in bianco e nero, sta a noi colorarlo!
Flavio Vergani
0 commenti:
Posta un commento