Header



Il countdown segna meno ventisei all'inizio della 12^ Festa della Birra, che si terrà nei giorni 7-8-9 Luglio al Museo del Tessile di Busto Arsizio.
Una festa fortissimamente voluta dal Presidente Giovanni Pellegatta che si sta impegnando con grande energia per rendere ancora migliore le kermesse, che per undici anni ha offerto spettacoli, divertimento, musica e solidarietà.
Un focus da sempre nelle corde del club che vuole essere vicino a chi ha più bisogno, non solo con le parole, ma anche con i fatti. Quest'anno l'attenzione è stata rivolta verso le Cuffie Colorate, associazione bustocca che sta lottando contro il tempo per acquistare la sede nella quale opera, dopo il non rinnovo del contratto di affitto.
Insomma,  c'è molto altro dietro le birre, i salamini e i menù, che magari per qualcuno saranno prioritari nella tra giorni, ma fortunatamente solo per i pochi che hanno poca sensibilità e poco focus nel cogliere i veri significati di una festa che è e rimane per il  Pro Patria Club  una vetrina per mettere in risalto il lavoro di tutto il consiglio direttivo, che si sta spendendo per arrivare all'obiettivo.
Quale altro obiettivo? Sicuramente quello di far conoscere la Pro Patria a chi non ha mai avuto modo di conoscerla, giovani o anziani che siano, tramite un'iniziativa a forte coinvolgimento che possa far nascere in loro il desiderio di vivere il mondo biancoblu.
Un modo, se sfruttato abilmente con la giusta comunicazione, per far conoscere anche  gli oltri 50 anni di storia del sodalizio di via Pozzi che trasuda di passione e che meriterebbe l'applauso convinto dell'intera città per quello che ha saputo fare, ma che spesso sfugge anche a chi vive in prima persona questa realtà e fatica a narrarla.
Vi aspettiamo tutti dal giorno 7 Luglio al giorno 10 Luglio per una tre giorni indimenticabile
Flavio Vergani

0 commenti: