Mentre questo blog attende il contributo di un Sandro Lupidi missing a causa di ferie principesche, chissà dove e chissà fino a quando, assolviamo al compito di riportare l'ennesimo atto di un estate con più sentenze pubblicate, che partite giocate.
Il "Tardellazzo" ha fatto sapere il suo vincolante punto di vista sconfessando tutto e tutti e decidendo che il Lecco dovrà giocare in serie B, la Reggina no e quindi il Brescia retrocesso e non il Foggia non promosso, tornerà in serie B. Il dubbio è sempre quello: meglio premiare chi è retrocesso o chi è arrivato ad un passo dalla promozione? Ognuno dica la sua, la mia è a favore del Foggia.
Conseguenza di queste decisioni, che si spera il Consiglio Federale di fine mese non modifichi, ma sarà dura, è la nascita dei gironi.
La previsione diventa esercizio persino semplice e prevede l'uscita di scena dal girone A della camaleontica Juventus U 23, nota per le sue fantasiose formazioni presentate durante il corso del campionato. Forti quando la partita contava e la Juventus A non pescava dalla U 23 e normali, tendenti allo scadente in talune altre quando Fagioli e compagni servivano a Mister Allegri.
Il camaleonte bianconero si sposta nel girone B e lascia spazio all'Atalanta U 23 che si spera proporrà una continuità qualitativa per tutto il campionato.
Torna l'Alessandria, la Giana Erminio che qualcuno ricorda per il trattamento barba e capelli regalato ai tigrotti qualche campionato fa e altri per il rigore concesso ai tigrotti e rifiutato da mister Colombo, torna il Lumezzane ( quanti ricordi con la Pro Patria di Mister Beretta).
Ecco il probabile girone:
Albinoleffe
Alessandria
Arzignano
Atalanta U 23
Fiorenzuola
Giana Erminio
Legnago
Lumezzane
Mantova
Novara
Padova
Pergolettese
Pro Patria
Pro Sesto
Pro Vercelli
Renate
Trento
Triestina
Vicenza
Virtus Verona
0 commenti:
Posta un commento