ROVIDA: 6-
Colpa sua la sconfitta? No. Ha trasmesso sicurezza? Nemmeno.
VAGHI: 6-
Il migliore del primo tempo, ma non ci voleva molto.
LOMBARDONI: 5-
Due errori clamorosi di impostazione e tutti i duelli persi con Fumagalli. Esordio da dimenticare
MORETTI: 5,5
Naufrago del reparto colato a picco fin da subito
PIRAN: 5
Se fai l'esterno e non spingi, non rischi e non incidi, la sufficienza diventa una chimera
NICCO: 5-
Spostato dal centro destra al centro sinistra potrebbe essere una giustificazione, ma il resto no. Appare fuori forma atletica e mentale
MALLAMO: 5
Doveva essere quello che non è stato, diamogli tempo, ma quello del primo tempo lascia davver senza parole
MARANO: 5,5
La qualità è indiscutibile, la partita di oggi discutibilissima.
NDRECKA: 5+
Primo tempo indisponente quanto ad approccio e a scarsa concentrazione con errori banali e poca voglia di gettare il cuore oltre l'ostacolo. Così non va bene.
STANZANI: 6,5
Chi segna ha sempre ragione e si prende un punto in più
CASTELLI 5
Difficile la vita dell'attaccante con un centrocampo sotto anestesia, ma il risultato è quello che è.
ZANABONI: N.g
RENAULT: 6
Ottimo approccio del nuovo arrivato apparso con un buon standing fisico, ottima corsa e discreta tecnica. Sarà senza dubbio un punto di forza futuro.
PARKER: 6
Unico nel suo genere, indispensabile in una squadra come la Pro Patria , paga la ridotta autonomia fisica, ma il futuro è suo
PITOU: 6
Unico fantasista della squadra, unico che sa saltare l'uomo, ragazzo di tecnica e fantasia sacrificato da uno schema e da scelte che potrebbero essere riviste.
CITTERIO: 5
Occasione per diventare l'eroe di giornata, sarà per un'altra volta.
MISTER COLOMBO : 5
Probabilmente la formazione inziale era figlia di valutazioni legate alle condizioni fisiche dei giocatori, ma partite come queste richiedono coraggio e meno timidezza. L'approccio del primo tempo non rispecchia quello che lui è sempre stato in campo, ossia un determinato, grintoso, generoso e mai arrendevole guerriero. Tradito da troppi punti fermi della squadra, qualcuno dei quali ha perso il ruolo di punto, rimanendo solo fermo.
Flavio Vergani
0 commenti:
Posta un commento