Il Trento è 12° in classifica (7 punti). Dopo la vittoria alla prima giornata contro la Giana Erminio, ha conquistato 4 pareggi e 2 sconfitte. Nell’ultima partita contro l’Arzignano il Trento era in vantaggio di due reti, ma è stato rimontato.
Il Direttore Sportivo del Trento è Moreno Zocchi (bustocco ed ex biancoblu).
Il forte attaccante Di Carmine (14 reti nella scorsa stagione nel Trento) non gioca più nella squadra trentina, ma nel Livorno.
ULTIMI RISULTATI
1° giornata: GIANA ERMINIO – TRENTO 0-2
2° giornata: TRENTO – UNION BRESCIA 0-2
3° giornata: NOVARA – TRENTO 1-1
4° giornata: TRENTO – ALBINOLEFFE 2-2
5° giornata: LECCO – TRENTO 3-1
6° giornata: TRENTO – PERGOLETTESE 0-0
7° giornata: TRENTO – ARZIGNANO 2-2
L’ALLENATORE: Luca TABBIANI.
Allenatore con esperienze al Fiorenzuola (riporta la squadra in Serie C dopo circa vent’anni) e al Catania (esonerato), nell’ultima stagione ha allenato il Trento classificandosi al 7° posto e venendo eliminato al primo turno dei play off dall’Atalanta U23.
Mister dalla mentalità offensiva, il suo modulo di gioco prediletto è il 4-3-3 con continui tagli e inserimenti delle mezz’ali (esempio Giannotti) in fase offensiva.
PRINCIPALI GIOCATORI
- Sergio BARLOCCO (2004) – portiere. Giovane estremo difensore, ma con già un’esperienza da titolare in Serie C nello scorso campionato con il Trento (32 presenze e 11 clean sheet). E’ stato confermato anche per questa stagione.
- Andrea TRAINOTTI (1993) – difensore centrale. Storico capitano, è alla sua settima stagione consecutiva nel Trento con il quale è stato promosso dall’Eccellenza alla Serie C. Con l’acquisto di Fiamozzi, in queste prime partite di campionato spesso è in panchina.
- Riccardo FIAMOZZI (1993)– difensore. Dopo tanti anni di esperienza in Serie A (Genoa, Empoli) e di Serie B (Varese, Pescara, Frosinone), nelle ultime stagioni è stato un punto di riferimento della Reggiana.
- Daniel CAPPELLETTI (1991) – difensore centrale. Titolare, ha il compito di guidare la difesa del Trento. Anche nella scorsa stagione era a Trento (35 presenze), ha esperienze in Serie B (Cittadella, Vicenza) e in Serie C (Vicenza, Brindisi ecc).
- Pasquale GIANNOTTI (1999) – centrocampista.Cresciuto nelle giovanili del Crotone, ha giocato in Serie B nella squadra calabrese e nel Monopoli (Serie C). Nel Trento dal gennaio 2024, ha un’ottima capacità di inserimento (2 reti in questa stagione).
- Nicola DALMONTE (1997) – centrocampista offensivo. Giocatore con esperienza in Serie B (Cesena, Vicenza). Nell’ultima stagione ha giocato nel Catania e nella Salernitana (poche presenze). Ha l’obiettivo di rilanciarsi e, in questo inizio di campionato, ha segnato una rete.
- Christian CAPONE (1999) – attaccante.Nella scorsa stagione ha giocato nel Vicenza (partendo spesso dalla panchina) segnando due reti. Cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta (una stagione anche nell’Atalanta U23), ha giocato in tutte le nazionali giovanili italiane. In questa stagione in rete alla prima giornata contro la Giana Erminio.
- Jacopo PELLEGRINI (2000) – attaccante. Lo abbiamo affrontato come avversario nelle ultime stagioni con la maglia del Vicenza (2023-2024) e della Feralpi Salò (2024-2025 nel girone di ritorno). In questa stagione gioca come punta centrale nel tridente di Mister Tabbiani e ha segnato un goal (su rigore).
IL NOSTRO EX: Amer MEHIC (2003) – centrocampista
Ha giocato nella Pro Patria nella scorsa stagione (34 presenze e 1 goal), disputando delle buone prestazioni nel girone di ritorno come centrocampista centrale. In questa stagione parte spesso dalla panchina (123 minuti complessivamente giocati).
SARANNO FAMOSI: Federico CHINETTI (2005) – attaccante esterno
“Goal a raffica e un talento cristallino: l’attaccante che ha fatto innamorare Fabregas e il Como”. Questo è il titolo dell’articolo di Sprint& Sport che descrive Federico. Nato a Varese e cresciuto nelle giovanili del Como, nello scorso campionato Primavera ha segnato 16 reti in 27 partite. Nonostante non abbia ancora debuttato nella prima squadra del Como, è stimato da Fabregas che lo ha convocato in diverse occasioni.
Attaccante esterno (posizione perfetta per lo schema di Tabbiani), in questa stagione ha giocato sette partite, disputando delle buone gare e realizzando un assist e un goal.
Andrea Scalvi.