Il docufilm di Filippo D’Angelo che narra i 106 anni di storia della Pro Patria non è da Baff, ma da Oscar. Un capolavoro che i bambini delle scuole potranno gustarsi colorando i sogni di biancoblu.
La proiezione al Pro Patria Club ha raccolto consensi unanimi, ora è la città chiamata a valorizzare questo lavoro. Una città dove i politici sono spesso presenti alla presentazioni di questi lavori, quasi spacciandoli per propri, quando in realtà trattasi farina del sacco di altri. Quanto a loro richiesto latita da sempre: c’ è una altoparlante che da anni non si sente, nulla potè Artusa e nulla può Folegani? Mentre altri fanno la fiction, servirebbe qualcuno che faccia la realtà. Ci piacerebbe essere noi gli ospiti delle loro opere e non sempre il contrario.
Flavio Vergani