Il docufilm che fa un baffo al Baff

Il docufilm di Filippo D’Angelo che narra i 106 anni di storia della Pro Patria non è da Baff, ma da Oscar. Un capolavoro che i bambini delle scuole potranno gustarsi colorando i sogni di biancoblu.

La proiezione al Pro Patria Club ha raccolto consensi unanimi, ora è la città chiamata a valorizzare questo lavoro. Una città dove i politici sono spesso presenti alla presentazioni di questi lavori, quasi spacciandoli per propri, quando in realtà trattasi farina del sacco di altri. Quanto a loro richiesto latita da sempre: c’ è una altoparlante che da anni non si sente, nulla potè Artusa e nulla può Folegani? Mentre altri fanno la fiction, servirebbe qualcuno che faccia la realtà. Ci piacerebbe essere noi gli ospiti delle loro opere e non sempre il contrario.

Flavio Vergani

Articoli correlati

Ultimi articoli

Condividi questo articolo

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Accettazione/Rifiuto GDPR
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Cookies tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Rifiuta tutti i Servizi
Salva tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings