Dopo i 14 punti di penalizzazione all’agonizzante Lucchese, arrivano 14 punti di penalizzazione per il Messina e 9 punti per la Triestina. Il discorso fatto dal Sestri Levante retrocesso per mano della Lucchese, vale per il Caldiero che è retrocesso per mano della Triestina ai playout. Facciamo un calcolo: la Triestina ha chiuso a 39 punti, meno i 9 di penalizzazione sarebbe arrivata a 30 punti, ossia penultima e quindi avrebbe giocato con la Pro Vercelli il playout da sfavorita per la peggior posizione. La Pro Patria avrebbe giocato il playout con il Caldiero da favorita in quanto sarebbe arrivata davanti ai veneti. Invece, Pro Patria e Caldiero retrocesse, nonostante il rispetto delle regole, Treistina con milioni di debito e 9 punti di penalizzazione con possibilità di giocare in serie C. Intanto, la Pro Patria spera nella riammissione, ma il Caldiero no perchè non ben messo in questa speciale classifica di merito. Il merito ce l’ha chi ha mancato i pagamenti ma vinto i playout e che poi, con comodo, pagherà ( forse) i debiti. Tutto regolare vero?
Flavio Vergani