Ancora tu? Non dovevamo vederci più?

La Pro Patria ricomincia al sua avventura in serie C, dopo la retrocessione dello scorso campionato, ritrovando la Pro Vercelli. Ancora tu? Non dovevamo vederci più, diranno a Vercelli, dopo la salvezza ottenuta proprio a spese dei bustocchi. E, invece, questa sera, alle 21, i piemontesi riforzati dagli ex tigrotti Piran e Coccolo, saranno di scena allo “Speroni” per la prima giornata di serie C.

Opportunismo si, orgoglio anche no!

Una categoria ritrovata grazie al fallimento della Lucchese che ha riammesso i tigrotti in serie C. Qualche tifoso col cappello dell’opinion leader” si è dichiarato “orgoglioso”per la riammissione meritata dalla oculata gestione finanziaria della società. Sorry, ma, seppur non guardiamo in faccia al caval donato, proprio non ci sentiamo di essere orgogliosi di una riammissione dopo una retrocessione. E’ nato prima l’uovo o la gallina? Ossia, si retrocede perchè si spende poco e male o il contrario? Se la Lucchese non fosse fallita, di cosa avremmo dovuto essere orgogliosi? Di essere retrocessi con i conti a posto? Ri-sorry, mai visto i tifosi esultare per essere top player nella gestione finanziaria oculata, una prerogativa che dovrebbe essere un must per chi gestisce una società. Se poi altri non lo fanno è demerito di questi, ma non sempre e comunque un orgoglio da esibire anche quando si perde nettamente sul campo.

Paese che vai…goal che segni

L’aria di Busto sembra far molto male a qualche giocatore, visto quanto sta accadendo ai vari Toci ( due goal in 2 partite nelle Dolomiti Bellunesi) e a Pitou che si è inventato un eurogoal nella gara di esordio dell’Alcione contro la Triestina. Non è che verranno strane idee anche a Piran e Coccolo proprio contro i loro ex compagni? Sta di fatto che lontani da Busto c’è gloria anche per chi qui non ne ha imbroccata una. Il Paolo Chinello scrive e chiede il motivo? Che te devo dì Paolo….?

E se fossimo più forti del previsto ?

A proposito di imprese, la Pro Patria ha perso solo per tre a zero con la Cremonese che ieri sera ha sbancato il “Meazza” di Milano, lasciando molto triste Mister Allegri. Che sia un buon segno per i tigrotti?

La formula P Greco

Mister Greco, nella conferenza stampa di ieri, ha fatto presente che servono due ingredienti per far lievitare la sua Pro Patria: il tempo e qualche giocatore. In formnula: P greco al quadrato, ossia P di Pazienza e Greco come l’allenatore.

La riammissione avrà anche alimentato l’orgoglio di qualche tifoso, ma ha generato un ritardo su tutto il resto. Campo lasciato al suo destino, maglia ufficiale non pronta, rosa incompleta, passaggio delle quote della maggioranza alla minoranza e persino Museum ancora “off”, che niente c’entra con la riammissione, ma contribusce a far numero nella lista.

L’allenatore fa presente che sta lavorando da meno di un mese e che il suo progetto necessita di tempi di apprendimento non immediati. Come dargli torto? La pazienza è però richiesta da troppo tempo ai tifosi bustocchi che la stanno perdendo, seppur lo manifestano con garbo e fairplay per non innervosire una succetibilissima proprietà. Speriamo sia l’ultima volta e che poi arrivino finalmente i fatti dopo le promesse di asticelle alzate, ambizioni sbandierate e fiduciarie create.

Chissà cosa dirà L’ Ivo Crosta

Certamente l’Ivo Crosta avrà un diavolo per capello dopo che ha saputo che, oltre al progetto societario che è stimato in cinque anni ( ma partendo da Luglio 2024, oppure da Luglio 2025, oppure da quando la minoranza avrà la maggiornaza?), gli tocca anche sentire che dovrà portare pazienza per la squadra. Se si coalizzasse con il Landoni verrebbe fuori un bel casotto, teneteli separarti!

Mercato: ipotesi Zalla

Capitolo mercato, tema caldo di questi giorni freschi: Mister Greco ha detto che ha chiesto a Turotti di fermarsi un attimo per valutare bene cosa serve e dove per “evitare”di affollare alcuni reparti”. Il Roberto Landoni è sclerato ancora una volta, visto che il reparto portieri è drammaticamente scoperto e non si sa ancora se del secondo portiere o del primo. Chiedere a Roberto cosa ne pensa, prima di ogni decisione finale.

In difesa pare chiaro che l’affollamento non esiste proprio e nemmeno in attacco, dove qualche tifoso sogna Castelli in uscita dall’Entella o Galuppini in uscita dal Mantova. Ipotesi che ricordano tanto il “teorema Zalla” che qualche tifoso ricorderà in tutta la sua interezza.

Tutti allo stadio e se non sentite l’altoparlante non fateci caso

Si dice sempre così, anche se poi sono sempre quelli che stasera alle 21 saranno presenti allo “Speroni”. In attesa degli altri, di quelli che dicono di non venire dopo Pro Patria Padova, o dopo Feralpi Salò Pro Patria  oppure dopo l’Ulizio Time, oppure dopo la cessione a Sgai, oppure dopo la retrocessione dello scorso anno, oppure per i prezzi alti , oppure per gli orari scomodi, oppure per i posteggi limitati. Insomma, niente di tutto questo. Non vengono perchè non si vince mai, il resto è una conseguenza. La differenza tra tifosi e spettatori qui l’abbiamo sempre spiegata. Per i tifosi non serve un euro di investimento per conquistarli e anche se a volte si fa di tutto per perderli l’impresa diventa ardua perchè sono “de coccio”. Invece, gli spettatori vogliono spettacolo, cosa rara con il modulo 3-5-2. o meglio 5-3-2 dell’era Turotti, comfort allo stadio, ossia pulizia, ristoro di qualità, contorno allo spettacolo centrale e magari poter sentire quello che dice lo speaker, cosa impossibile da anni. Finalmente leggiamo che qualche consigliere comunale ha deciso di abbonarsi nei distinti centrali. Chissà che sia la volta buona e faccia qualcosa per cancellare questa vergognosa mancanza di attenzione, anche delle norme di sicurezza, che da anni è propria dell’impianto comunale. Avevamo promesso la maglia del bomber all’Assessore Artusa se avesse saputo risolvere il problema, Era il 18 Dicembre 2023 (leggi l’articolo se non ci credi)https://www.propatriaclubs.com/e-artusa-il-bomber-per-la-pro-patria/

Niente da fare, non riuscì nell’impresa di dare voce allo speaker. La rimettiamo in palio per l’Assessore e Vice Sindaco Folegani. Oggi è il 24 Agosto 2025

Flavio Vergani

 

Articoli correlati

Ultimi articoli

Condividi questo articolo

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Accettazione/Rifiuto GDPR
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Cookies tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Rifiuta tutti i Servizi
Salva tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings