Da qualche domenica allegata alla Gazzetta dello Sport c’è la ristampa di un giornale del tempo che fu che celebra un episodio importante dello sport italiano. Domenica scorsa si celebrava il nono titolo mondiale di Valentino Rossi. Siamo al 20 Ottobre del 2000. Un tuffo nel passato leggere i tabellini delle squadre di calcio. Il Milan vince contro il Chievo con doppietta di Nesta. Nei rossoneri, allenati da Leonardo, giocano Inzaghi, Borriello, Pato, Huntelar, Pirlo, Dida, Oddo, Antonini, Flamini.
La Juventus vince a Siena con goal di Amauri con un tabelllino che comprende Legrottaglie, Poulsen, Caceres, De Ceglie, Diego, Camoranesi, Grygera e Trezeguet. Bianconeri allenati da Ferrara. La classifica è comandata dall’Inter di Eto, di Julio Cesar, Lucio, Maicon, Balotelli, Muntari, Chivu, Cordoba, Materazzi, con in panchina Mourinho. Nerazzuri che vincono a Catania . In seconda posizione, ecco la Sampdoria di di Delneri che vince larga col Bologna di Colomba. Nei genovesi giocano Pazzini, Cassano, Ziegler e Zauri. Mazzarri grida che questo calcio è truccato, anche se il suo Napoli vince con la Fiorentina di Prandelli. Nei viola giocano Santana e Vargas, poi conosciuti a Busto. Con loro ecco Montolivo, Comotto, Mutu e Gilardino. In serie A anche il Palermo di Miccoli, Pastore e Cavani con allenatore Zenga e l’Udinese di Di Natale. Perde in casa con il Livorno la Roma di Ranieri. Totti è assente e non bastano De Rossi, Baptista, Faty, Taddei, Burdisso, Vucinic. I toscani di Cosmi sbancano Roma con Tavano e Candreva tra i protagonisti. Romane a picco con la Lazio che perde a Bari dove giocano Bonucci e Ranocchia. La Lazio di Ballardini e di Kolarov, Mauri, Rocchi e Zarate non ha scampo. Gasperini allena il Genoa che perde a Cagliari scatenando le ire del tecnico che attacca l’arbitro pesantemente. Vittoria larga dell’ Atalanta di Conte.
Esiste ancora la serie C1 e la C2. La Pro Patria , vive l’anno del dopo Dream Team e pareggia col Varese per uno a uno. Ripa risponde a Tripoli con Mister Cosco che schiera: Caglioni, Masiero ( Di Sarno), Pivotto, Chiecchi, Aquilanti, Melara, Cristiano, Lombardi, Pacilli,(Passiglia, Ripa, Urbano, (Serafini). In panchina, Giambruno, Polverini, Calà, Som. A fine partita ecco l’annuncio dell’arrivo della punta Bau. Il pezzo della Gazzetta è firmato Ado Restelli.
Il Varese è allenato da Sannino con Pisano in difesa, Ebagua in avanti. Capoclassifica è il Novara di Tesser che volerà subito dopo in serie B e poi in serie A. Gheller, Rubino, Bertani, Gonzales, Shala, Lisuzzo e Ludi i punti di forza. Vince con il Perugia di Mister Zaffaroni
C’è l’Arezzo di Mister Semplici con Chianese, Essabr, Togni, Coppola e il nostro Music. Va male a Mister Novelli che esordisce nel Sorrrento che perde con il Foligno. Nel girone B, il Pescara è allenato da Cuccureddu, la Reggiana da Dominissini.
Classifica cannonieri comandata da Chianese dell’Arezzo e Le Noci del Pergocrema con sette reti in dieci partite. Nel girone il Como di Brevi che schiera Terrani e Cozzolino. Mosciaro, ex Pro Patria, realizza la settima rete a Catanzaro in serie C2. Il girone A della serie C povera comprende Rodengo Saiano, Pavia, Alghero, Feralpi Salò, Carpenedolo, Legnano, Pro Belvedere, Pro Sesto, Crociati Noceto, Mezocorona, Villacidrese, Spezia, Pro Vercelli, Sambonifacese. C’è anche il Legnano di Mister Scienza che vince ad Alghero per due a uno con rei di Bisso e Leto Colombo.Nei lilla gioca Arioli.
In serie D giocano: Aquanera, Derthona, Rivoli, Vigevano, Alzanocene, Cantù, Renate, Insubria, Voghera, Entella, Savona, Casale, Pro Settimo e Pisa.
Che ricordi! Quanto tempo è passato e quante cose sono cambiate. Meglio quel calcio o quello di oggi?
Flavio Vergani