Il Lumezzane è 6° in classifica (26 punti). In casa il Lumezzane ha conquistato 12 punti, frutto di 4 vittorie e 4 sconfitte (non ha ancora pareggiato).
Il punto di forza della squadra bresciana è il reparto offensivo (19 reti segnate, tra cui diverse dei centrocampisti), mentre ha il suo punto di debolezza nella fase difensiva (21 reti subite).
ULTIMI RISULTATI
12° giornata: LUMEZZANE – PERGOLETTESE 0-2
13° giornata: RENATE – LUMEZZANE 1-2
14° giornata: LUMEZZANE – ALBINOLEFFE 1-0
15° giornata: CALDIERO TERME – LUMEZZANE 2-2
16° giornata: LUMEZZANE – FERALPISALO’ 1-3
17° giornata: NOVARA – LUMEZZANE 0-0
MISTER: Arnaldo FRANZINI
Mister Franzini, grazie a due promozioni consecutive, ha riportato il Lumezzane dall’Eccellenza alla Serie C e nello scorso campionato si è qualificato per i play off (9° posto, eliminato dai play off al primo turno contro il Legnago).
Uno degli allenatori più vincenti in Serie D: ricordiamo le promozioni con la Pro Piacenza, con il Piacenza e con il Seregno.
Modulo: 4-3-3
PRINCIPALI GIOCATORI
Cesare POGLIANO (1998) –difensore centrale. Gioca da due stagioni nella squadra bresciana (è stato protagonista della promozione con il ritorno in Serie C). Il suo punto di forza è il fisico (altezza 1.90).
- Anthony TAUGOURDEAU (1989) –centrocampista centrale. Con il ritiro dal mondo del calcio di Simone Pesce, è diventato il regista del Lumezzane. Anche nella scorsa stagione ha giocato nella squadra bresciana (22 presenze e 3 goal). Ha disputato anche campionati in Serie B (Trapani, Venezia).
- Manuele MALOTTI (1997)– mezzala con un’ottima capacità di inserimento. Due anni fa nel Renate aveva segnato 7 goal. In questa stagione è titolare e ha già segnato 2 reti.
- Mattia IORI (1997) – attaccante esterno. E’ esploso nel Brusaporto in Serie D segnando 23 reti. Arrivato a Lumezzane nel gennaio 2024, è stato confermato e in questa stagione è titolare e ha già segnato 3 goal.
- Eros PISANO (1987), difensore nato a Busto e giocatore con diverse stagioni in Serie A e in Serie B, è attualmente infortunato.
IL BOMBER: Gaetano MONACHELLO (1994)
Punta centrale, perfetto per il 4-3-3- di mister Franzini. Nelle ultime stagioni ha giocato nel Mantova: dopo l’ottimo girone di ritorno nell’anno 2021/2022 (11 reti in 16 partite), ha subito un grave infortunio e non ha potuto giocare per un’intera stagione. Nello scorso campionato ha contribuito, anche se spesso subentrando dalla panchina, alla promozione del Mantova. In questo campionato con il Lumezzane ha segnato 4 goal.
SIMONE PESCE (classe 1982), nelle ultime stagioni centrocampista del Lumezzane, si è ritirato dal mondo del calcio e in questa stagione è il Direttore Sportivo della squadra bresciana.
I PRINCIPALI MARCATORI
- MONACHELLO: 4 reti
- IORI: 3 reti
- MALOTTI: 2 reti
- PANNITTERI: 2 reti
- TENKORANG: 2 reti
Andrea Scalvi.