La Giana Erminio è 14° in classifica (21 punti), con tre punti in più rispetto alla Pro Patria.
ULTIMI RISULTATI
15° giornata: GIANA ERMINIO – LECCO 1-0
16° giornata: TRENTO – GIANA ERMINIO 2-0
17° giornata: GIANA ERMINIO – PERGOLETTESE 0-0
18° giornata: VIRTUS VERONA – GIANA ERMINIO 1-1
19° giornata: GIANA ERMINIO – ALCIONE 0-2
20° giornata: GIANA ERMINIO – VICENZA 0-0
MISTER: Andrea CHIAPPELLA. Storico capitano della Giana, nella scorsa stagione ha portato la Giana al secondo turno dei play off (eliminata dalla Triestina con un goal “fantasma”).
PROBABILE FORMAZIONE
Modulo: 3-5-2
Mangiapoco
Previtali, Ferri, Colombara
Caferri, Lamesta, Marotta, Nichetti, De Maria
Montipò, Stuckler.
Possibili titolari: Pinto e Ballabio.
PRINCIPALI GIOCATORI
- Lorenzo CAFERRI (1999) – esterno destro è stato protagonista nella vittoria del campionato in Serie D e nell’ultima stagione. In questa stagione è sempre titolare (20 presenze, 1 goal e 2 assist).
- Matteo MAROTTA (1989) – centrocampista centrale. E’ stato uno dei protagonisti della storica cavalcata dalla Promozione alla Serie C (2011-2018). Dopo esperienze a Piacenza, Lecco e Sangiuliano è tornato alla Giana riportandola in Serie C. Anche in questo campionato è titolare e un punto di riferimento per la squadra.
- Marco NICHETTI (1996)– centrocampista. Dopo aver giocato otto stagioni nell’Albinoleffe, negli ultimi due anni ha giocato nell’Alessandria (l’anno scorso è stato coinvolto nelle problematiche societarie e tecniche della squadra piemontese). Rimasto svincolato, a fine ottobre è stato tesserato dalla Giana è si è già imposto come titolare.
- Alessandro LAMESTA (1996) – centrocampista offensivo. Buona capacità di inserimento, in questa stagione ha segnato 4 reti.
LA GIOVANE PROMESSA: David STUCKLER (2004) – attaccante.
Giovane attaccante di nazionalità danese/iraniana, ha giocato nella Primavera della Cremonese diventando capocannoniere del torneo (30 goal). In questa stagione si è imposto come titolare realizzando 5 reti (capocannoniere della squadra).
GLI EX TIGROTTI: Gabriel AVINCI e Federico RENDA
Gabriel AVINCI (2003) è un attaccante cresciuto nel settore giovanile della Pro Patria. Ha poi giocato nel Cas Sacconago (Promozione). Nella scorsa stagione è stato determinante nella promozione nel Magenta dall’Eccellenza alla Serie D segnando 24 goal e conquistando la Serie D ai play off nazionali segnando una doppietta. In questa stagione, prima tra i professionisti, ha giocato 11 partite (spesso parte dalla panchina) realizzando una rete.
Federico RENDA (2004) è un attaccante cresciuto nel settore giovanile del Novara e della Pro Patria. Nella scorsa stagione ha giocato nel Sant’Angelo in Serie D collezionando 29 presenze e 2 reti. In questa stagione ha totalizzato 9 presenze entrando sempre a partita in corso (complessivamente ha giocato solo 212 minuti).
CESARE ALBE’ e DANIELE PINTO: UOMINI SIMBOLO DELLA GIANA
Questa estate Fabio Perna, uno degli uomini -simbolo della Giana, ha terminato la sua esperienza nella squadra della martesana e in questa stagione gioca nel Pavia in Eccellenza.
Come uomini – simbolo della Giana rimangono DANIELE PINTO (centrocampista) e il “mitico” CESARE ALBE’ (Vicepresidente e Responsabile Area Tecnica).
Daniele Pinto è alla Giana dal campionato 2011-2012 (Promozione), contribuendo alla cavalcata della squadra fino ai play off di Serie C. Nonostante la retrocessione nel 2022 in Serie D è rimasto nella sua “famiglia” riportandola immediatamente tra i professionisti. Nella scorsa stagione in Serie C ha giocato 27 gare realizzando due reti.
Cesare Albè
Oggi è Vicepresidente e Responsabile dell’Area Tecnica ma, insieme al presidente Bamonte, è stato il vero “creatore” della Giana. E’ stato allenatore per oltre 27 anni, ma nelle ultime stagioni ha abbandonato il ruolo stando vicino alla squadra come Responsabile. Due anni fa in Serie D ha scelto di ritornare allo “spirito Giana” puntando su Andrea Chiappella, storico capitano della Giana ed ex allenatore nel settore giovanile. Scelta vincente che ha portato ad un’immediata promozione in Serie C e a raggiungere il secondo turno dei play off la scorsa stagione.
Andrea Scalvi.