La Pergolettese è 17° in classifica (17 punti), con gli stessi punti della Pro Patria ma con una peggior differenza reti.
La Pergolettese è la seconda peggior difesa del campionato (27 reti subite come la Clodiense e l’Atalanta U23), anche se, con il nuovo allenatore, ha ritrovato una maggior compattezza difensiva.
ULTIMI RISULTATI
13° giornata: PERGOLETTESE – PADOVA 1-2
14° giornata: ARZIGNANO – PERGOLETTESE 1-1
15° giornata: PERGOLETTESE – ALCIONE 1-2
16° giornata: VIRTUS VERONA – PERGOLETTESE 1-2
17° giornata: GIANA ERMINIO – PERGOLETTESE 0-0
18° giornata: PERGOLETTESE – RENATE 0-1
MISTER: Giacomo CURIONI. Subentrato a Giovanni Mussa (esonerato il 7 ottobre) era l’allenatore in seconda della squadra e gli è stata affidata la responsabilità della conduzione tecnica della squadra. Con Curioni la Pergolettese ha iniziato ad avere una maggior solidità difensiva.
Modulo: 4-3-3
PRINCIPALI GIOCATORI
- Mariano ARINI (1987) –difensore/centrocampista centrale. Giocatore di esperienza, ha disputato molte stagioni in Serie B (Avellino, Spal, Cremonese) giocando principalmente a centrocampo. Dalla stagione 2021- 2022 è alla Pergolettese e ha giocato sia come centrale difensivo che come mediano. In questa stagione sta giocando principalmente a centrocampo e ha totalizzato 18 presenze e un goal.
- Daniel TONOLI (2002) –difensore destro. Giovane interessante, nella scorsa stagione era già alla Pergolettese e aveva disputato una buona stagione (38 presenze e 3 reti) attirando l’attenzione di numerosi osservatori. Anche quest’anno sta disputando un’ottima stagione impreziosita da 4 goal segnati. Non ha giocato l’ultima partita contro il Renate a causa di una squalifica.
- Fabio SCARSELLA (1989) – Punta centrale di esperienza, ha giocato diverse stagioni in Serie C (Modena, Feralpisalò, Vicenza) andando anche in doppia cifra. Dopo un girone di ritorno deludente lo scorso campionato nel Monterosi (retrocessione e zero reti), in questa stagione è un rinforzo importante per la Pergolettese. Ad oggi ha segnato 2 reti.
- Nicola ANELLI (2004) –attaccante esterno. Nell’ultima stagione ha giocato 22 gare nel Fiorenzuola (lo ricordiamo da avversario nella nostra brutta sconfitta nel girone di ritorno) realizzando 2 reti e fornendo diversi assist. In questa stagione 14 presenze e nessuna rete.
I NOSTRI EX: Sean PARKER e Alessandro PIU
Sean PARKER (1997) – attaccante
Ha giocato nella Pro Patria dal gennaio 2019 fino al termine dello scorso campionato. Dopo un buon rendimento nella stagione 2021 – 2022 (protagonista nella Pro di Javorcic conquistando il 5° posto in campionato), a causa di un grave infortunio rimane fermo per un intero campionato (2022-2023) e nella scorsa stagione non è stato incisivo. Capocannoniere della squadra (4 reti) in questa stagione con la Pergolettese.
Alessandro PIU (1996) – attaccante
Ha giocato nella Pro Patria due stagioni (2021/2022 e 2022/2023). Nella prima stagione in biancoblù (abbiamo raggiunto i play off con mister Sala) ha avuto un buon rendimento segnando anche 9 goal. Nella seconda stagione Alessandro, a causa di numerosi infortuni, ha avuto un rendimento altalenante. Anche con la Pergolettese spesso è infortunato. Nello scorso campionato ha giocato solo 19 presenze realizzando 3 reti e in questa stagione 9 partite ( spesso subentrando dalla panchina) e nessun goal.
I PRINCIPALI MARCATORI
- PARKER: 4 reti
- TONOLI: 4 reti
- SCARSELLA: 2 reti
- BASILI: 2 reti