La Pro Vercelli è 17° in classifica (36 punti), con sei punti in più rispetto alla Pro Patria.
Con la classifica odierna di disputerebbe il play out proprio tra Pro Vercelli e Pro Patria. Quindi è fondamentale non aumentare i punti di svantaggio dalla formazione piemontese.
La gara di andata (Pro Patria – Pro Vercelli) è terminata sul risultato di 1-1. Dopo il vantaggio della Pro Patria con Cavalli, la Pro Vercelli ha pareggiato al 90° minuto con Comi (grande ingenuità della Pro Patria).
PRO VERCELLI: secondo peggior attacco del campionato
La Pro Vercelli ha il secondo peggior attacco del campionato (solo meglio della Pro Patria) con 27 reti segnate, delle quali ben 15 sono state realizzate da COMI.
ULTIMI RISULTATI
30° giornata: ARZIGNANO – PRO VERCELLI 3-1
31° giornata: PRO VERCELLI – ATALANTA U23 0-0
32° giornata: PRO VERCELLI – VIRTUS VERONA 0-0
33° giornata: ALCIONE – PRO VERCELLI 1-2
34° giornata: PRO VERCELLI – VICENZA 0-1
35° giornata: ALBINOLEFFE – PRO VERCELLI 3-1
ALLENATORE: Marco BANCHINI
Marco Banchini è subentrato a Paolo Cannavaro prima della gara di andata contro la Pro Patria (dopo la 16° giornata).
Banchini è stato l’allenatore del Como nel biennio 2018-2020 (vittoria del campionato in Serie D). Dopo l’esperienza alla Vis Pesaro e al Montevarchi (esonerato), nella scorsa stagione ha allenato l’Alessandria rimanendo coinvolto nella crisi societaria della società piemontese.
Modulo: 3-5-2
PRINCIPALI GIOCATORI
- Denis FRANCHI (2002)– portiere. Acquistato nell’ultimo giorno del mercato di gennaio (in prestito dalla Ternana) per sostituire l’acerbo Rizzo. Ha giocato nelle giovanili del Paris Saint Germain e nella formazione senior del Burnley in Inghilterra in Championship (non ha giocato però nemmeno una gara). Anche alla Ternana, nello scorso campionato e nella prima parte di questa stagione, non ha effettuato presenze. Dai primi di febbraio è il portiere titolare della Pro Vercelli
- Roberto IEZZI (1999) – esterno destro/sinistro. Giocatore “Made in Vercelli” in quanto, dopo aver giocato nella primavera della squadra piemontese, è stato aggregato alla prima squadra e con gli anni (è alla 7° stagione consecutiva) è diventato un punto di riferimento per la squadra. In rete nella vittoria esterna contro l’Alcione. In questa stagione sta giocando prevalentemente sulla fascia sinistra.
- Simone EMMANUELLO(1994) – centrocampista di esperienza, ha giocato con la Pro Vercelli anche in Serie B ed è tornato definitivamente nella squadra piemontese a partire dal gennaio 2020. Probabilmente giocherà titolare considerando anche l’infortunio di Iotti.
- Andrea SCHENETTI (1991) –centrocampista centrale. Giocatore con esperienza in Serie B (Cittadella e Virtus Entella) e in Serie C. Nelle ultime due stagioni ha giocato titolare nel Foggia in Serie C, perdendo anche la “famosa” finale play off contro il Lecco. Giocatore tecnico, dà i tempi al gioco della Pro Vercelli e può giocare anche come trequartista.
- Alessandro ROMAIRONE (1999) – attaccante. Figlio del nostro ex tigrotto Giancarlo Romairone (ora direttore sportivo), è ritornato alla Pro Vercelli con il mercato di gennaio dopo un inizio di stagione alla Sambenedettese in Serie D. Nello scorso campionato è andato in doppia cifra (12 reti) con il Derthona in Serie D. Nelle ultime gare è stato schierato titolare.
- Giuseppe COPPOLA (2005) – attaccante.Cresciuto nelle giovanili della Pro Vercelli, è al suo primo anno in Serie C. Nella passata stagione era in prestito alla Reggina (prima parte del campionato) e al Pinerolo in Serie D. Quest’anno si è imposto e nella maggior parte delle gare è stato titolare (27 presenze) realizzando 3 reti. Ha segnato nell’ultima partita persa contro l’Albinoleffe.
IL BOMBER: Gianmario COMI (1992)
Punta centrale, forte nel colpo di testa, è un giocatore simbolo della squadra. Gioca nella Pro Vercelli dalla stagione 2018-2019, tranne nel girone di ritorno dello scorso campionato perché si era trasferito al Crotone (Serie C- girone C). In questa stagione è tornato alla Pro Vercelli ed è il capocannoniere della squadra con 15 reti (terzo nella classifica cannonieri del Girone A)
Ilario IOTTI (centrocampista) Punto di riferimento della squadra, alla terza stagione a Vercelli e autore di 3 reti in questo campionato è infortunato.
I PRINCIPALI MARCATORI
- COMI: 15 reti
- IOTTI: 3 reti
- COPPOLA: 3 reti
Andrea Scalvi.