Mario Santana, ex capitano della Pro Patria ora al Palermo, è stato operato per la ricostruzione del tendine d'Achille rottosi durante il derby con l'Acireale.
L'intervento di ricostruzione tendinea è perfettamente riuscito e l'argentino a breve inizierà la rieducazione.
Tanti Auguri di pronta guarigione a Mario da tutti i tifosi biancoblu.
Flavio Vergani
Flavio Vergani
IL COMUNICATO DELLA LEGA PRO:
La Lega Pro ha disposto che il calcio d’inizio delle gare della Diciannovesima Giornata di andata del Campionato Serie C in programma nei giorni 14,15 e 16 Dicembre 2019 sia posticipato di 15 minuti.
Di seguito le dichiarazioni del Presidente di Lega Pro Francesco Ghirelli sull’importanza della defiscalizzazione necessaria ai club di Lega Pro:
“Dopo le ultime difficili stagioni come Lega Pro ci siamo impegnati per far approvare delle regole rigide che tutelassero i grandi imprenditori della serie C e siamo riusciti a farle approvare. Abbiamo lavorato con la FIGC per creare una nuova regolamentazione sui requisiti di onorabilità (black list) e di solidità finanziaria al fine di evitare l’ingresso dei soliti noti ad inquinare il sistema e siamo riusciti a vararla. Con una delibera all’unanimità della nostra assemblea abbiamo creato un nuovo regolamento sul minutaggio volto alla valorizzazione dei giovani calciatori con particolari ed importanti incentivi per quelli cresciuti nel settore giovanile dei nostri club. Le nostre società hanno migliorato i propri stadi, con grandi sacrifici, per essere in linea con le nuove normative. Stiamo lavorando per ricercare maggiori risorse attraverso la presentazione di progetti strutturati presso il CIPE, l’UE e Sport e Salute. Ieri, 11 dicembre 2019, la Commissione Bilancio al Senato ha approvato un emendamento alla manovra che agevola società e federazioni al passaggio al professionismo delle donne sportive. È stata introdotta una defiscalizzazione, da gennaio 2020 e fino al 2022, per le società che stipulano con le atlete contratti di lavoro sportivo, vale a dire l’esonero del versamento del 100 per cento dei contributi previdenziali. È un provvedimento che accogliamo con un’esigenza di necessaria riflessione per valutarne i reali effetti essendo stata la nostra Lega da sempre a sostegno dello sviluppo del calcio femminile. Con altrettanta sincerità dobbiamo però evidenziare che la proposta della defiscalizzazione è stata strutturata, creata e presentata in varie occasioni dalla FIGC e dalla Lega Pro al fine di consentire una maggiore sostenibilità alla nostra categoria. Un progetto che non vuole un semplice intervento spot ma un intervento coordinato con altri asset affinché si possa concretamente arrivare alla sostenibilità dei club di Lega Pro.
Abbiamo quindi la necessità che il Governo conceda ai nostri club la defiscalizzazione mirata al reinvestimento delle somme nella formazione dei giovani calciatori e nelle infrastrutture.
I nostri presidenti, grandi imprenditori, devono essere aiutati a mantenere quel fondamentale reticolo e presidio sul territorio. Per formare i ragazzi e nel contempo toglierli dai pericoli della strada sostengono dei costi che oggi non riescono a fronteggiare. I 17 milioni di italiani che rappresentiamo devono sapere se possono avere la possibilità di continuare a vedere lo spettacolo delle proprie squadre del cuore tra i professionisti o se devono arrendersi all’idea di una categoria che va riducendosi per garantire la sostenibilità. Noi non intendiamo arrenderci all’idea di vedere il panorama professionistico del calcio italiano impoverito di piazze storiche e importanti con tifoserie fantastiche. Vogliamo continuare a giocare, ma il prossimo turno inizierà con 15 minuti di ritardo come segnale che questa Lega non sta a guardare. La Lega Pro chiede al Governo che vengano adottati urgenti provvedimenti e fornite risposte concrete in materia di defiscalizzazione per le società che partecipano al campionato serie C. Se ciò non accadrà, Lega Pro valuterà l’adozione di ulteriori misure”.

A tutti l'augurio di un felice Natale.
Giovanni Pellegatta
Presidente Pro Patria Club
Questa sera alle ore 20,30, nella nostra sede di via Pozzi a Busto Arsizio, andrà in scena la Festa di Natale che vedrà ospite l'intera rosa della Pro Patria.
Una festa con stile casual, agile, veloce, divertente, con tante sorprese per tutti.
Vi aspettiamo numerosi per scoprire le novità messe in pista dal comitato grandi eventi del club che ha pensato a tutto quanto serve per rendere indimenticabile l'incontro con i nostri beniamini.
Tutti invitati, vi aspettiamo!
MANGANO: 7
Un saracinesca che filtra tutti gli spifferi di una difesa in libera uscita. La nota positiva di questa domenica da dimenticare. Parate davvero importanti per dire che il giovane portiere è tornato a far sentire la sua voce.
GALLI: 5
Il ruolo impone di mettere in mezzo palloni per le punte, ci riesce poco e male. Dietro soffre le pene del'inferno.
MASETTI: 5
Giornata da dimenticare per il giovane tigrotto risucchiato nel torpore della squadra
BATTISTINI: 5
Fallo da rigore e chiusure aperte in un pomeriggio di pura sofferenza.
BOFFELLI: 5
L'esperienza novarese vince sull'inesperienza del giovane tigrotto che fatica a trovare le giuste misure.
LOMBARDONI: 5
La fase di impostazione fa venire i sudori freddi, le chiusure non sono certamente a tenuta stagna e gli spifferi gelati fanno bloccare la cervicale dei tifosi.
FIETTA: 5
Giornata no del centrocampista bustocco che incappa in un pomeriggio grigio e opaco.
BERTONI: 6+
Voce di uno che grida nel deserto alla disperata ricerca di un compagno in grado di parlare la stessa lingua. Misteriosamente sostituito dopo un quarto d'ora della ripresa esce e spegne la luce del centrocampo bustocco che da quel momento vaga nelle tenebre.
COLOMBO: 5
Il ruolo lo penalizza e non poco, la sua generosità è fuori discussione ma non si può pretendere la luna. Bella la sua incazzatura con i novaresi che festeggiavano sotto la curva bianocoblù: tigrotti si nasce e lui è nato.
MASTROIANNI: 5
Stanco nel fisico e nella testa dopo un girone intero intenso e di grande sacrificio. D'accordo che il turn over è privilegio dei più anziani ma forse questo ragazzo ha bisogno di rifiatare.
LE NOCI: 6
Solito voto in più per il goal, la prestazione non è stata esaltante ma i commenti dei colleghi di Novara fanno pensare: "Perchè lo avete cambiato ?Fuori lui non si è visto più gioco". Come dargli torto?
MISTER JAVORCIC: 5
La prestazione della squadra lo lascia amareggiato per "i molti duelli persi e per la lettura di certe situazioni che richiedevano una diversa interpretazione". Queste le sue parole e quando anche lui non sa spiegarsi il motivo della debacle c'è da preoccuparsi.
Le sostituzioni di Le Noci e Bertoni sono apparse un po' troppo frettolose.
Allo Speroni si fa festa solo sugli spalti con la bella coreografia preparata dalla società per celebrare la giornata biancoblù e per il panettone distribuito ai tifosi dei distinti da parte del Pro Patria Club per festeggiare l'imminente Natale.
Tempo di quaresima in campo con la Pro Patria che interrompe la serie dei pareggi passando alla sconfitta per mano del Novara.
La classifica ora comincia a far paura e i prossimi due incontri con Giana Erminio e Monza fanno tremare i polsi.
Novara in vantaggio con Bortolussi su rigore per un netto fallo di Battistini, pareggio sempre su rigore dei tigrotti con Le Noci e goal decisivo di Buzzegoli che metteva in cassaforte la preziosa vittoria.
In mezzo a tutto questo un super Mangano che, tornato allo Speroni da titolare dopo la gara con il Siena dello scorso anno, si è reso protagonista di diverse super parate che hanno limitato il passivo.
In campo un Novara grandi firme come quelle di Buzzegoli e Gonzales con una semplice e precisa idea di gioco: ripartenze veloci con sistematica ricerca dell'uno contro uno con i difensori tigrotti che li hanno persi spesso e volentieri.
L'allenatore del Novara ha poi svelato la strategia in sala stampa dicendo che contro la Pro Patria che gioca con cinque centrocampisti il modo migliore é dare profondità al gioco ingaggiando i difensori.
L'idea è semplice, ma come tutte le idee hanno bisogno degli esecutori e la qualità media del Novara è apparsa superiore a quella dei biancoblù.
Il calcio non è una scienza esatta, ma è molto vicino ad esserlo e alla fine la qualità paga sempre.
La Pro Patria ha tre uomini di qualità superiore alla media: Bertoni, Le Noci e Fietta.
I primi due sono stati sostituiti dopo un ora di gioco, con il pubblico e Le Noci stesso che non hanno molto gradito questo cambio ormai programmato che indispone chi vorrebbe vedere il comasco sempre in campo, mentre il terzo è incappato in una delle sue rare giornate no.
Risultato:quando la Pro Patria ha subito il secondo goal non aveva più qualità in campo e la generosità dei giovani subentranti non è bastata contro l'esperienza novarese.
Giovani che sono l'altra variabile obbligatoria in sede di compilazione della formazione che certamente aiutano le casse societarie ma non mister Javorcic chiamato a fare i salti mortali per bilanciare la quota under con le effettive esigenze tecnico-tattiche.
Inutile dire che qualche giovane arrivato quest'anno non vale qualcuno dello scorso anno e che l'infortunio di Ghioldi ha maledettamente complicato le cose per l'allenatore croato.
Infine, ma questa non è una novità, la scommessa di non sostituire qualche illustre partente si sta rivelando perdente e forse bisognosa di una riflessione in vista del mercato di gennaio.
Una eventuale scelta che chiamerà la dirigenza ad un ennesimo sacrificio.
Da capire se questo avverrà e quale sia il livello di insoddisfazione della proprietà dopo l'ennesima giornata a pubblico contingentato: 1035 spettatori paganti, 120 da Novara per un incasso di diecimila euro. Probabilmente lo stipendio mensile di un big del Novara, poi ci sono tutti gli altri.
E su questo occorre riflettere, i teatri pieni di gente osannante per il Centenario consiglierebbe di giocare le prossime partite al teatro Sociale e non allo Speroni, visto che allo stadio più dell'ottanta per cento dei festeggianti non si è mai vista.
Adesso ci sono i roller digitali davvero belli da vedere(persino accecanti)che potrebbero avvicinare al tessuto commerciale locale. Sarà la volta buona?
Senza dubbio non una soluzione al problema, ma qualcosa è sempre meglio di niente.
Flavio Vergani
Partita di cartello allo "Speroni" con il derby del Ticino tra Pro Patria Novara.
Inizio alle ore 15 con giornata biancoblù attiva, per cui anche gli abbonati pagheranno il biglietto di entrata.
Sugli spalti dei distinti centrali il Pro Patria Club offrirà un all inclusive gratuito di tutto rispetto: Tigrottino+Pandoro o Panettone e calendario 2020.
A bordo campo inaugurazione per i digital roller pubbliciatari con cronometro incorporato.
In campo premiazione per mister Javorcic che festeggia un suo personalissimo centenario: quello delle panchine biancoblù, meglio di lui negli ultimi 50 anni solo Lello Crespi, un traguardo di tutto rispetto. Sembrava ieri il suo arrivo al posto del non indimenticabile mister Bonazzi.
Complimenti Mister!
Pro Patria che ritrova Spizzichino e Cottarelli, ma perde Molnar e Marcone per infortunio che faranno compagnia in tribuna a Brignoli e Ghioldi .
Fuori dallo stadio: L'orario è buono, il tempo anche, l'avversario di richiamo ma a ieri la quota ticket raggiunta era da depressione: circa 700 biglietti venduti.
Lo shopping natalizio competitor della Pro Patria?
Può darsi, ma poi vietato lamentarsi, esclusi i presenti ovviamente.
Flavio Vergani
Dopo l'iniziativa "Vetrine Biancoblu',"che ha colorato la città in occasione del festeggiamento del Centenario della società, ecco un'altra iniziativa di Ascom Confcommercio di Busto Arsizio e Valle Olona, l'associazione commercianti che ha stipulato una convenzione con la Pro Patria che darà modo ai propri associati di godere di alcune facilitazioni, tra le quali uno sconto sulla comunicazione pubblicitaria allo stadio.
Un'occasione per dare visibilità al proprio marchio che sarà valorizzato dai nuovi cartelloni pubblicitari digitali e a rotazione ( con cronometro incorporato) che tra breve saranno attivi allo stadio.
Inoltre, chi sceglierà di investire nella Pro Patria avrà uno spazio importante su tutti i canali comunicativi della società bustocca.
Flavio Vergani
Domani, nel settore distinti coperti, si festeggerà il Natale con una panettonata e pandorata offerta dal Pro Patria Club a tutti i tifosi..
Il comitato grandi eventi provvederà anche a distribuire gratuitamente
il calendario del Pro Patria Club che è diventato ormai una gradita tradizione per avere i colori biancoblù sulla parete per l'intera stagione.
Comitato Grandi Eventi Pro Patria Club.
Mentre in Italia aumenta il numero delle "sardine" in casa Pro Patria Club crescono le "tigrottine".
Infatti, il consiglio di ieri sera ha ratificato l'ingresso nello stesso di Francesca Misani e Alessia Azimonti che vanno a rinforzare le quote rosa del comitato grandi eventi.
Rispondono i maschietti con la new entry Fernando Pellegatta che va a rinforzare la componente maschile.
Benvenute/i a tutti.
Segreteria Pro Patria Club
Inutile aggiungere qui i ringraziamenti della redazione a Marilena per quello che ha fatto per il Tigrottino, ognuno lo ha già fatto personalmente nei giorni scorsi, per cui non rimane che augurarle il meglio per le nuove strade professionali che ha scelto di percorrere, In boccca al lupo Marilù.
CLICCA E LEGGI IL TIGROTTINO
Reso noto il calendario della Pro Patria con relativi orari che copre tutta la stagione.
Spicca la gara con l'AlbinoLeffe con una riedizione del Natale tutta da vivere in diretta.
Infatti, il tema della gara sarà tutti al freddo e al gelo come nella grotta di Betlemme, visto che si giocherà sabato 11 Gennaio alle ore 20,45.
Aperto il casting per trovare il bue che possa presenziare a questo presepe vivente fuori data, mentre chiuso, senza nemmeno aprirlo, il casting per trovare l'asino, vista la generosa offerta nei piani alti dei palazzi che contano.
Pensavamo che con l'orario di inizio delle partite alle 17,30 si fosse toccato il record di assurdità, ma al peggio non c'è mai fine e qualche fenomeno è riuscito a migliorare la performance.
Complimenti!
Flavio Vergani
19^ Giana Erminio – Pro Patria domenica 15 dicembre ore 15
20^ Monza – Pro Patria domenica 22 dicembre ore 17.30
21^ Pro Patria – AlbinoLeffe sabato 11 gennaio ore 20.45
22^ Pergolettese – Pro Patria domenica 19 gennaio ore 15
23^ Pro Patria – Juventus U23 domenica 26 gennaio ore 17.30
24^ Pro Patria – Robur Siena domenica 2 febbraio ore 15
25^ Pianese – Pro Patria domenica 9 febbraio ore 15
26^ Pro Patria – Arezzo domenica 16 febbraio ore 15
27^ Lecco – Pro Patria domenica 23 febbraio ore 17.30
28^ Pro Patria – Olbia mercoledì 26 febbraio ore 16
29^ Pro Vercelli – Pro Patria domenica 1 marzo ore 17.30
30^ Pro Patria – Pontedera domenica 8 marzo ore 15
31^ Carrarese – Pro Patria domenica 15 marzo ore 17.30
32^ Pro Patria – Como domenica 22 marzo ore 15
33^ Alessandria – Pro Patria mercoledì 25 marzo ore 20.45
34^ Pro Patria – Gozzano sabato 28 marzo ore 20.45
35^ Pistoiese – Pro Patria domenica 5 aprile ore 15
36^ Pro Patria – Renate sabato 11 aprile ore 17.30
37^ Novara – Pro Patria sabato 18 aprile ore 15
38^ Pro Patria – Giana Erminio domenica 26 aprile ore 17.30
- Giovedì 5 Dicembre dalle 10.00 alle 12.00
- Venerdì 6 Dicembre dalle 16.30 alle 18.30
- Sabato 7 Dicembre dalle 10.00 alle 12.00
- Domenica 8 Dicembre dalle 10.00 fino alle 15.00 (orario d’inizio della Gara)
- La Tifoseria Ospite residente nella provincia di Novara, anche il giorno della Gara, dovrà acquistare i tagliandi d’ingresso on line o presso i punti vendita VIVATICKET già comunicati e NON potrà acquistarli presso i botteghini dello Stadio “C. Speroni”.
- Si ricorda che i biglietti per il solo Settore Ospiti, saranno acquistabili fino alle ore 19.00 di Sabato 7 Dicembre e NON il giorno della Gara.
- I tagliandi d’ingresso allo Stadio potranno essere acquistati anche se non in possesso di Tessera del Tifoso/Supporter Card.
MANGANO: 6
Torna in porta il giovane tigrotto impegnato solo nell'ordinario che sbriga con sufficiente disinvoltura.
GALLI: 6
Partita ordinata in fase difensiva, accennata in quella offensiva.
MASETTI: 5,5
Imprecisione all'ingrosso in fase offensiva, non convince in quella difensiva.
BATTISTINI: 6+
Partita attenta e senza sbavature del centrale rimasto orfano dei due compagni di reparto.
FIETTA: 7
Monumentale prestazione di questo giocatore in grado di dimostrare la sua classe ovunque giochi. Chiusure perfette, tempi di movimento da manuale del calcio, carisma e classe al servizio della squadra.
MOLINARI :7
Un punto in più per il goal che ha ristabilito la parità e che ha premiato una prestazione positiva del giovane tigrotto.
MOLNAR: S.V.
Si infortuna dopo 15 minuti affollando l'infermeria tigrotta.
COLOMBO: 6
La generosità è fuori discussione, la performance sufficiente.
LA NOCI: 5,5
Piove e la classe ne risente, il fango non aiuta chi vorrebbe giocare a calcio e non a calci, ma ultimamente piove spesso e Le Noci per essere buone devono essere secche.
BERTONI: 6,5
In una partita dove spesso si è giocato a palla rilanciata cerca di diffondere il verbo del calcio proponendo intenzioni di geometria applicata ma in serie C è cosa rara e quando piove del tutto impossibile.
MASTROIANNI: 5,5
Basso impatto della punta tigrotta che fatica a tenere alta la squadra, a saltare l'uomo e a farsi trovare in zona goal. Appare stanco dopo un girone di andata per lui davvero faticoso per il tipo di gioco che gli viene richiesto.
MISTER JAVORCIC: 7
Senza mezza squadra riesce a trovare la giusta soluzione inventandosi soluzioni perfette per contenere i forti avversari. Sul giornalino societario del Renate si descriveva la squadra del croato come "specializzata nel mettere sabbia nei meccanismi avversari". Per cui era noto il gioco dei tigrotti, quindi è inutile prendersela a fine gara ( Mister Diana)dicendo che questo non è calcio.
Ognuno fa legna con quel che può permettersi e il fine giustifica sempre i mezzi.
Flavio Vergani
Piove come al solito, si gioca alle 17,30 come al solito e la Pro Patria pareggia come al solito.
Il team grandi eventi del Pro Patria Club si è riunito in una location segreta nella mattinata di oggi per un progetto top secret.
Cosa staranno tramando le terribile women biancoblù?
Nulla filtra dalla sede della riunione carbonara.
Il presidentissimo Giovanni Pellegatta preoccupato ha inviato un drone per catturare qualche indizio.
E' tornato con qualche foto che lascia intuire la presenza di Pamela Carezzato e forse di Cristina Castelli che il lettore di profili in dotazione al club giura di avere riconosciuto intente a preparare viveri per la truppa. Da un 'intercettazione di un messaggio vocale sembra essere assente Roberta Gallazzi, ma presente Arianna Buffoli dal cui cellulare sembrano partite delle foto intercettate.
Dove ci sarà la battaglia? Quando partiranno i soldati scelti?Verso dove?
L'indizio potrebbe essere la battaglia di Meda, ma è solo un indizio.
Ne sapremo di più nel pomeriggio, certo è che "chi ben inizia è a Meda dell'opera.